Prima di Steve Tandy sulla panchina dei Dragoni, con un’arma in più. Ma i Pumas non vogliono regalare nulla

Quilter Nations Series: la preview di Galles-Argentina

Quilter Nations Series: il nuovo ciclo del Galles parte in salita con l’Argentina. La preview del match (ph. World Rugby)

Il Galles vuole rinascere dalle sue ceneri, l’Argentina vuole confermarsi. I gallesi iniziano il nuovo ciclo sotto la guida di Steve Tandy e sono alla ricerca di una vittoria contro una tier 1 che manca addirittura dal Mondiale 2023 (40-6 a una derelitta Australia), mentre l’unico successo degli ultimi 2 anni è arrivato questa estate contro il Giappone, dopo aver perso la prima partita della serie coi nipponici. Calcio d’inizio di Galles-Argentina alle 16.10 al Principality Stadium di Cardiff, arbitra il neozelandese Ben O’Keeffe.

Leggi anche: Quilter Nations Series: dove e quando si vede Galles-Argentina in tv e streaming

Dall’altra parte c’è la solita Argentina, che può vincere o perdere contro chiunque: i Pumas sono quelli in grado di battere gli All Blacks e di prendere 50 punti la settimana dopo dalla stessa squadra, ma quando sono in giornata è durissima per tutti. Se saranno in giornata, per il Galles appare molto difficile pensare a un risultato positivo.

Leggi anche: I risultati e gli highlights di tutti i test match di sabato 8 novembre

Steve Tandy ritrova – seppur solo dalla panchina – quel Louis Rees-Zammit che è mancato così tanto negli ultimi due anni. Per il resto, le scelte di formazioni non sono così dissimili dalla gestione ad interim di Sherratt: Tomos Williams affianca Dan Edwards in mediana, con il solito Josh Adams all’ala che completa il triangolo allargato con Murray e Rogers. Davanti c’è capitan Jac Morgan con Mann e il ritrovato Wainwright numero 8.

Dall’altra parte Contepomi lancia dall’inizio Geronimo Prisciantelli, vecchia conoscenza delle Zebre. Al suo fianco quello che ormai sembra il suo numero 9 designato: Simon Cruz Benitez dei Newcastle RedBull. Santiago Carreras torna nella sua posizione di estremo, con Delguy e Mateo Carreras a completare il triangolo allargato.

Davanti insieme al solito Matera ci sono Gonzalez Samso e Oviedo in terza linea, mentre in seconda confermata la coppia Petti-Kremer. In prima linea, insieme a capitan Montoya, ci sono Vivas e Delgado.

Quilter Nations Series: le formazioni di Galles-Argentina

Galles: 15 Blair Murray, 14 Tom Rogers, 13 Max Llewellyn, 12 Ben Thomas, 11 Josh Adams, 10 Dan Edwards, 9 Tomos Williams, 8 Aaron Wainwright, 7 Jac Morgan (captain), 6 Alex Mann, 5 Adam Beard, 4 Dafydd Jenkins, 3 Keiron Assiratti, 2 Dewi Lake, 1 Rhys Carre

A disposizione: 16 Liam Belcher, 17 Nicky Smith, 18 Archie Griffin, 19 Freddie Thomas, 20 Olly Cracknell, 21 Kieran Hardy, 22 Jarrod Evans, 23 Louis Rees-Zammit

Argentina: 15 Santiago Carreras, 14 Bautista Delguy, 13 Justo Piccardo, 12 Santiago Chocobares, 11 Mateo Carreras, 10 Geronimo Prisciantelli, 9 Simon Cruz Benitez, 8 Joaquin Oviedo, 7 Juan Martin Gonzalez, 6 Pablo Matera (vice-captain), 5 Marcos Kremer, 4 Guido Petti, 3 Pedro Delgado, 2 Julián Montoya (captain), 1 Mayco Vivas.

A disposizione: 16 Ignacio Ruiz, 17 Thomas Gallo, 18 Tomas Rapetti, 19 Matias Alemanno, 20 Santiago Grondona, 21 Agustin Moyano, 22 Juan Cruz Mallia, 23 Rodrigo Isgro

onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul
mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.