Lo spagnolo ha superato l’australiano 7-6 6-2 e tornerà in campo martedì per affrontare il vincente tra Musetti e Fritz. Bolelli e Vavassori dominano i n.1 Cash-Glasspool
L’anno scorso debuttò con una sconfitta, in due set contro Ruud, e concluse mestamente la sua avventura nella fase a gironi: due match persi e uno solo vinto. Stavolta Carlos Alcaraz è partito con il piede giusto a Torino. Ma non è stata proprio una passeggiata con Alex De Minaur, n.7 Atp, già sconfitto quattro volte su quattro nei precedenti: 7-6 (5) 6-2 lo score della sfida inaugurale del torneo di singolare, durata 1 ora e 40 minuti. Lo spagnolo tornerà in campo martedì per affrontare il vincente tra Musetti e Fritz (in programma domani). Il numero 2 del mondo deve vincere tutti e tre i match del round robin o raggiungere la finale per essere sicuro di tornare al primo posto, indipendentemente dai risultati di Sinner.
LA PARTITA Alcaraz è brillante all’inizio, delizia il pubblico dell’Inalpi Arena con le solite accelerazioni e il marchio di fabbrica della palla corta. Vola 4-1 e 0-40 alla risposta, ma non sfrutta le tre palle break consecutive, cede il servizio e si ritrova 4-4. De Minaur, con il suo tennis fatto di difesa e ritmo, ci crede. Si va al tie break, dove l’australiano si porta sul 5-3. Ma Carlos, lo sappiamo, sa esaltarsi quando è sotto nel punteggio: è “remuntada”, grazie a quattro punti di fila. Vinto il primo set, lo spagnolo conquista subito il break nel secondo con un fantastico rovescio lungolinea, uno dei tanti di questo pomeriggio in cui, seppur a intermittenza, l’abbiamo visto raggiungere picchi di gioco elevatissimi. Ormai è un dominio in salsa iberica. Alcaraz giganteggia e chiama gli spettatori agli applausi, De Minaur recita da comparsa, fino al 6-2 conclusivo.
Il torneo dei maestri —
Si aprono oggi le Atp Finals di Torino, il tabellone si è definito ieri con la rinuncia di Novak Djokovic: qualificati Jannik Sinner (1), Carlos Alcaraz (2), Alexander Zverev (3), Ben Shelton (5), Taylor Fritz (6), Alex De Minaur (7), Felix Auger Aliassime (8) e Lorenzo Musetti (9). Sono divisi in due gironi: Sinner con Zverev, Shelton e Auger Aliassime. Alcaraz con Fritz, De Minaur e Musetti. Ecco invece le 8 coppie del doppio: 1. Cash-Glasspool; 2. Heliovaara-Patten; 3. Granollers-Zeballos; 4. Bolelli-Vavassori e Arevalo-Pavic; 5. Salisbury-Skupski; 6. Krawietz-Puetz; 8. Harrison-King-
© RIPRODUZIONE RISERVATA