Villarreal-GenoaL’amichevole tra Villarreal-Genoa (grafica realizzata da Pianetagenoa1893.net)

Buonasera ai nostri lettori e lettrici rossoblù di Pianetagenoa1893.net e benvenuti a Villarreal-Genoa, la partita inaugurale del torneo triangolare “100 años de Garra Real – Garra Real Fest” che si gioca stasera allo stadio Tartiere e che rende omaggio al club asturiano, neopromosso in Liga, entrato nella famiglia dei sodalizi centenari. Fischio d’inizio alle ore 19. Clicca qui per accedere al nostro live match. Seguirà Real Oviedo-Genoa.

La cronaca di Villarreal-Genoa 

Rigore Messias: gol, Conde non capisce neppure questo rigore e il Genoa vince anche ai rigori e conquista 4 punti. Restate su Pianetagenoa1893.net per il racconto di Real Oviedo-Genoa

Rigore Gerard Martin: gol, spiazzato Leali

Rigore Stanciu: gol, forte e all’angolino basso, ottima battuta del capitano della Romania

Rigore Parejo: parato da Leali, il n. 10 del Villarreal completa una gara horror

Rigore Vitinha: gol, altra volta che Conde si dirige dalla parte opposta della palla

Rigore Rafa Marin: gol, ha calciato con grande freddezza e superato il portiere del Genoa (2-2)

Rigore Grønbæk: gol, perfetta esecuzione di destro con Conde che si tuffa dalla parte opposta

Rigore Barry: gol, Leali intuisce ma non ci arriva

Rigore Martin: gol, lo spagnolo spiazza il portiere

45° É finita! Il Genoa batte il Villarreal con il punteggio di 3-1: bella prova degli uomini di mister Vieira. Adesso ci saranno i calci di rigore per capire chi vincerà il punto in più: è una regola speciale per questo torneo

44° Seconda posizione di fuorigioco fischiata a Vitinha

43° Entrata gratuita di Altimira su Vitinha a ridosso della linea laterale del campo: intervento che poteva benissimo risparmiare a due minuti dal termine e sotto di due reti

41° Kambwala costretto ad uscire dal campo per infortunio: applausi di tutto lo stadio Tartiere di Oviedo

40° Gol Grønbæk, A. Contropiede fulminante di Messias che quando cambia passo è un piacere per gli occhi: passaggio per Gronbaek che segue l’azione partendo da destra, Kambwala inciampa a causa di un infortunio e Albert supera Conde con un tocco delizioso. Serve qualità per colpire la palla in un questo modo

39° Conclusione completamente sballata di Danjuma, la palla termina di molto lontano dai pali di Leali: il Villarreal era riuscito a recuperare palla dopo un errore in uscita del Genoa

32° Esce Buchanan Entra Barry

25° Gol Vitinha, V. Il n. 9 del Genoa è, però, fortunato perché la respinta di Conde gli torna sul destro che apre e di piatto riporta in vantaggio la squadra rossoblù

25° Rigore fallito Vitinha, V. Conde intuisce il penalty calciato dal portoghese a mezza altezza e con scarsa potenza

25° Rigore conquistato da Masini, fallo netto di Yéremi Pino che non protesta

21° Durante l’impostazione, il Genoa alza Martin oltre la metà campo e rende Norton-Cuffy il terzo di difesa assieme ai centrali: il terzino londinese sta assimilando nuovi meccanismi difensivi che l’anno scorso non aveva

17° L’effetto collaterale della pressione alta è il fatto di concedere intere praterie al Villarreal: Buchanan ne approfitta e ribalta la difesa del Genoa, passaggio a Danjuma che taglia fuori Norton-Cuffy ultimo uomo ma per il Grifone c’è Leali che salva il risultato con una parata in uscita frontale

15° Gol Kambwala. Il Villarreal pareggia dagli sviluppi di calcio d’angolo: leggera spizzata di Gerard Martin che mette fuori causa Otoa e Marcandalli, il classe 2004 franco-congolese ha tutto il tempo per mettere in rete

11° Recupero palla nelle zone alte del campo stavolta di Frendrup e sviluppo immediato verso Vitinha che calcia di destro dal limite dell’area di rigore ma non inquadra la porta

10° Calcio di punizione per il Villarreal: barriera rossoblù colpita da Parejo, poi posizione di fuorigioco di Gerard Martin

7° Gol Norton-Cuffy, B. Il Genoa sblocca la partita nel momento in cui allo stadio Tartiere, al momento semi-vuoto, si sentivano solo i tifosi rossoblù: pressing del terzino inglese che viene colpito dal rinvio frettoloso di Parejo. La palla sbatte su Norton-Cuffy, la traiettoria si impenna e supera Conde posto fuori dai pali. Grifone in vantaggio con un pizzico di fortuna

3° Marcandalli cerca la verticalizzazione verso le punte, tocco di Masini per Vitinha ma il portoghese viene pizzicato in fuorigioco di rientro

Ore 19:04 É tutto pronto per Villarreal-Genoa, si parte! Buon divertimento in questi 45′ di gioco

Ore 19:02 Le tre squadre fanno il loro ingresso sul campo di gioco sulle note di “The game” dei Motörhead e l’inconfondibile voce di Lemmy: tributo a Santi Cazorla, leggenda del calcio spagnolo, oggi all’Oviedo. Tutti gli effettivi si mettono in posa per una foto di gruppo

La formazione ufficiale del Genoa: Otoa e De Marcandalli centrali, alle spalle di Vitinha prima punta giocherà Stanciu supportato da Messias e Gronbaek

Buonasera e benvenuti a Genoa-Villarreal, gara inaugurale del triangolare di Oviedo che festeggia i cento anni dalla fondazione del club asturiano, avversario del Grifone nella Coppa Uefa 1991-1992

Genoa Pianetagenoa1893.net Gilardino Gudmundsson Whatsapp