A meno di 48 ore di distanza dalla super prestazione di Reggio Emilia la Nutribullet Treviso Basket tornava in campo in occasione della settima giornata di campionato. Avversaria era la corazzata Olimpia Milano, reduce dal successo in Eurolega contro l’Anadolu Efes Istanbul, che si è imposta con un netto 87-63.
Inizio di gioco all’insegna dell’equilibrio, con protagonisti Ricci da un lato e Olisevicius dall’altro: 8-11 dopo 4 minuti. Con l’ingresso in campo della second unit, L’EA7 dà la prima spallata al match e costringe la Nutribullet a chiamare timeout (17-11). Miaschi prova a suonare la carica con la consueta energia, ma la fisicità dei centri milanesi è troppa: Totè e Booker conducono i padroni di casa al 25-13 di fine primo quarto.
Nella seconda frazione sale in cattedra Armoni Brooks, che realizza 8 punti consecutivi per il nuovo massimo vantaggio (35-15). Treviso trova risposte con la difesa a zona, mentre in attacco si sblocca con Abdur-Rahkman e Ragland. Pinkins completa il parziale segnandone 4 nel giro di 43 secondi, quindi Messina preferisce parlarci su (37-23). Nel momento del bisogno torna a farsi sentire Totè, ben spalleggiato da Mannion: i loro tiri liberi valgono il 43-24. Joe assiste in modo spettacolare la tripla di Olisevicius, ma dall’altra parte non si fa attendere la risposta di Brooks. L’ottima giocata difensiva di Booker manda le formazioni negli spogliatoi sul punteggio di 46-29.
Minibreak di 0-5 in uscita dagli spogliatoi, tutto a cura di Olisevicius, e altro minuto di sospensione chiesto dai lombardi. Tra questi, anche il canestro che permette al lituano di raggiungere quota 1500 punti segnati in LBA. Gli uomini di Messina rispondono prontamente e con un contro-parziale di 8-0 ripristinano le 20 lunghezze di distanza (54-34). I due capitani – Chillo e Ricci – si scambiano un paio di triple, e il divario rimane invariato anche al venticinquesimo. Con un paio di invenzioni Ragland prova a rilanciare la Nutribullet, che in attacco sembra trovare ritmo e continuità. Approfittando di un paio di rimbalzi offensivi, l’Olimpia spegne il tentativo di rimonta dei biancoazzurri, che vanno all’ultimo riposo sul 67-45.
Polveri bagnate in apertura di quarto periodo, nel quale le squadre impiegano oltre 3 minuti per sbloccarsi. Brooks e Flaccadori riaccendono Milano, che ne approfitta per allungare sul +25 (76-51). Il tempo restante serve soltanto per aggiustare punteggio e tabellini. Al Forum termina 87-63.
La Nutribullet Treviso Basket tornerà in campo lunedì 17 novembre alle 20.00, quando tra le mura del Palaverde sfiderà la Virtus Bologna, formazione campione d’Italia in carica.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – NUTRIBULLET TREVISO BASKET 87-63
EA7 EMPORIO ARMANI: Ellis 8 (2-5, 1-3), Bolmaro (0-2), Guduric 2 (1-2, 0-3), Ricci 12 (0-1, 4-6), Nebo 2 (1-3); Mannion 15 (1-2, 3-5), Booker 6 (3-3, 0-4), Tonut 4 (1-2, 0-1), Brooks 22 (5-7, 4-8), Flaccadori 4 (2-3, 0-1), Totè 12 (3-5, 0-1). Ne: Dunston. All.: Messina
NUTRIBULLET: Ragland 14 (3-5, 2-4), Abdur-Rahkman 7 (2-4, 0-2), Olisevicius 19 (4-9, 3-8), Pinkins 6 (2-3, 0-2), Stephens 4 (1-5); Torresani (0-2 da 3), Miaschi 2 (1-2, 0-2), Chillo 7 (1-1, 1-6), Pellegrino 4. Ne: Guidolin, Spinazzè. All.: Messina
ARBITRI: Quarta, Perciavalle, Galasso
NOTE: parziali 25-13, 46-29, 67-45. T.l.: MI 13/17, TV 17/22. Da 2: MI 19/35, TV 14/29. Da 3: MI 12/32, TV 6/26. Rimbalzi: MI 42 (12 off., Ellis 9), TV 33 (7 off., Pinkins 10). Assist: MI 25 (Mannion 5), TV 17 (Ragland 8). Perse: MI 12 (Mannion 5), TV 19 (Ragland 4). Recuperi: MI 9, TV 6.