Trovato l’accordo per fermare fino a gennaio lo “shutdown” negli Stati Uniti. Focus sui titoli del settore bancario. Seduta brillante per Lottomatica
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano rialzi superiori al punto percentuale nella prima seduta della settimana, dopo l’accordo per fermare fino a gennaio lo “shutdown” negli Stati Uniti.
Alle ore 10.10 il FTSEMib guadagnava l’1,58% a 43.594 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 43.391 punti e un massimo di 43.605 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in rialzo dell’1,57%. Performance positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,29%) e per il FTSE Italia Star (+1,49%).
Il bitcoin è risalito oltre i 106.000 dollari (poco più di 91.500 euro).
Lo spread Btp-Bund oscilla intorno ai 75 punti, con il rendimento del Btp decennale che si conferma sopra il 3,4%.
L’euro si attesta oltre gli 1,155 dollari.
L’oro si è avvicinato ai 4.100 dollari.
Focus sui titoli del settore bancario.
Prosegue il trend positivo del Monte dei Paschi di Siena (+4,01% a 8,066 euro), dopo il rally registrato nella seduta del 7 novembre 2025, dopo la diffusione dei risultati trimestrali.
In evidenza anche BancoBPM (+3,53% a 13,04 euro) e BPER Banca (+3,02% a 10,58 euro).
Seduta brillante per Lottomatica (+3,96% a 19,96 euro). La società ha comunicato di aver acquistato azioni proprie per circa 130 milioni di euro, su un totale di 500 milioni approvati nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato il 18 giugno 2025.
Al MidCap sempre sotto i riflettori AVIO. Le azioni guadagnano lo 0,99% a 30,7 euro, mentre i diritti relativi all’aumento di capitale sono in rialzo del 2,57% a 7,58 euro.