tempo di lettura
1 minuto, 13 secondi
Meteo weekend 15-16 novembre
L’evoluzione del vortice atlantico che nei prossimi giorni richiamerà l’anticiclone sub tropicale su mezza Europa, Italia compresa, finirà con il coinvolgere anche parte della nostra Penisola nel corso del prossimo weekend. L’evoluzione rientra ormai in una buona attendibilità ed è supportata dai principali modelli matematici. Quello che si configura è un peggioramento abbastanza modesto ma con una perturbazione che fungerà a apripista per le successive attese nella prossima settimana. Vediamo allora che cosa si prospetta per l’Italia:
METEO SABATO: Nord, cielo nuvoloso con poche aperture, attese delle piogge al Nordovest verso sera, più asciutto altrove. Centro, nuvoloso sulle regioni tirreniche con qualche debole pioggia a carattere intermittente sull’alta Toscana. Più soleggiato sull’Adriatico. Sud, qualche addensamento tra Sardegna e Campania ma senza fenomeni. Soleggiato altrove. Temperature stabili o in lieve aumento al Sud. Venti meridionali. Mari mossi.
METEO DOMENICA: Nord, cielo molto nuvoloso con piogge in graduale intensificazione a partire dai settori più occidentali, anche moderate al Nordovest entro sera. Centro, nuvoloso sulle regioni tirreniche con qualche debole fenomeno sull’alta Toscana in intensificazione serale. Meglio altrove. Sud qualche disturbo tra Sardegna e Campania ma senza fenomeno, maggiori aperture altrove. Temperature in lieve calo al Centro Nord, stabili o in lieve aumento all’estremo Sud. Venti meridionali. Mari mossi.
L’evoluzione potrebbe essere ancora oggetto di modifiche, vi consigliamo di seguire anche i prossimi aggiornamenti.
Vuoi sapere se ci sarà vento nella tua zona? Abbiamo a disposizione anche le mappe vento nazionali e regionali. Clicca qui per i dettagli >> Venti.
Anche in condizioni di alta pressione, in piena estate, possono formarsi e soprenderci improvvisamente dei temporali, brevi, localizzati ma talora intensi: sono i cosiddetti ‘temporali di calore’ e sono più probabili tra il tardo pomeriggio e la prima serata.