\n

  • Guarda Musetti-Fritz su Sky o in streaming su NOW
  • \n

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l’anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell’ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.
  • \n”,”postId”:”5f668cc8-4c93-476a-a621-9c929fed1323″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-11-10T13:04:16.995Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T14:04:16+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Musetti e Fritz stanno finendo il loro riscaldamento negli spogliatoi. Tra poco il loro ingresso in campo all’Inalpi Arena, poi si potrà iniziare.

    “,”postId”:”580ed1d2-397c-430f-83da-f357a75a7dc9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:55:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Quasi tutto pronto alla Inalpi Arena, tra poco in campo Lorenzo Musetti e Taylor Fritz. Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Federico Ferrero e commento di Barbara Rossi

    “,”postId”:”8c9b1bbd-70d4-4861-bb25-ea188f215445″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”I record delle Atp Finals”,”content”:”

      \n

    • Maggior numero di titoli (singolare): Novak Djokovic (7)
    • \n

    • Campione più anziano: Novak Djokovic, 36 anni, nel 2023
    • \n

    • Campione più giovane: John McEnroe, 19 anni, nel 1978
    • \n

    • Campioni n.1 del mondo che hanno vinto: Ilie Nastase (1973), Jimmy Connors (1977), Bjorn Borg (1979–80), John McEnroe (1984), Ivan Lendl (1985–87), Pete Sampras (1994, 1996–97), Lleyton Hewitt (2002), Roger Federer (2004, 2006–07), Novak Djokovic (2012, 2014–15), Andy Murray (2016) e Jannik Sinner (2024)
    • \n

    • Campione con ranking più basso: n.12 David Nalbandian nel 2005
    • \n

    • Ultimo campione di casa: Jannik Sinner a Torino nel 2024
    • \n

    • Maggior numero di vittorie nei match: Roger Federer (59)
    • \n

    “,”postId”:”7d489c64-de35-4f53-bf1e-ca803ec7774a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:45:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”L’albo d’oro delle ultime edizioni”,”content”:”

    SINGOLARE

    \n

      \n

    • 2024: Jannik Sinner (Ita)
    • \n

    • 2023: Novak Djokovic (Srb)
    • \n

    • 2022: Novak Djokovic (Srb)
    • \n

    • 2021: Alexander Zverev (Ger)
    • \n

    • 2020: Daniil Medvedev
    • \n

    \n

    DOPPIO

    \n

      \n

    • 2024: Krawietz/Puetz
    • \n

    • 2023: Ram/Salisbury
    • \n

    • 2022: Ram/Salisbury
    • \n

    • 2021: Herbert/Mahut
    • \n

    • 2020: Koolhof/Mektic
    • \n

    “,”postId”:”5d1cf3da-edcf-4688-ae4c-09424a75010b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:40:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il montepremi del torneo”,”content”:”

    Il montepremi complessivo delle Atp Finals è di 15.500.000 dollari. Quest’anno il premio per il campione imbattuto sara di 5,07 milioni di dollari: si tratta del premio più alto mai messo in palio nella storia dell’Atp. Di seguito il prize money turno per turno

    \n

    SINGOLARE

    \n

      \n

    • Campione imbattuto: $5.071.000
    • \n

    • Vittoria in finale: $2.367.000
    • \n

    • Vittoria in semifinale: $1.183.500
    • \n

    • Vittoria in ogni match del girone: $396.500
    • \n

    • Quota di partecipazione: $331.000
    • \n

    • Riserva: $155.000
    • \n

    \n

    DOPPIO (per squadra)

    \n

      \n

    • Campioni imbattuti: $959.300
    • \n

    • Vittoria in finale: $356.800
    • \n

    • Vittoria in semifinale: $178.500
    • \n

    • Vittoria in ogni match del girone: $96.600
    • \n

    • Quota di partecipazione: $134.200
    • \n

    • Riserva: $51.700
    • \n

    “,”postId”:”fd68775e-39d5-4a63-afa7-fbed03316a03″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:35:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il calendario delle Atp Finals 2025″,”content”:”

    Da domenica 9 a venerdì 14 novembre (round robin)

    \n

      \n

    • ore 11.30 – Doppio
    • \n

    • ore 14 – Singolare
    • \n

    • ore 18 – Doppio
    • \n

    • non prima delle 20.30 – Singolare
    • \n

    \n

    Sabato 15 novembre (semifinali)

    \n

      \n

    • ore 12 – Doppio
    • \n

    • ore 14.30 – Singolare
    • \n

    • non prima delle 18 – Doppio
    • \n

    • non prima delle 20.30 – Singolare
    • \n

    \n

    Domenica 16 novembre (finali)

    \n

      \n

    • ore 15 – Finale doppio
    • \n

    • ore 18 – Finale singolare
    • \n

    “,”postId”:”e7f0b838-f4ae-4672-9abe-a318df751025″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:30:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    I primi due classificati nei gironi si qualificano per le semifinali. Il giocatore o il team primo nel Gruppo A affronta il giocatore o il team secondo nel Gruppo B e viceversa.

    “,”postId”:”23dc7344-3a5c-4028-9a41-c2f561c081f9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:25:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il regolamento delle Atp Finals”,”content”:”

    Le Atp Finals prevedono una fase a gironi, con otto giocatori/Coppie divisi in gironi da quattro. Tutti gli incontri di singolare si giocano al meglio dei tre set, con tiebreak in tutti i parziali, compresa la finale. Tutti i match di doppio sono al meglio dei tre set, con punto secco sul 40 pari e Match Tie-break al terzo set.

    “,”postId”:”22e80038-8530-4e2d-a9a1-6b955b6817e8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:20:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Bilancio in equilibrio nel 2025 per Lorenzo Musetti contro tennisti statunitensi: 3 vittorie e 3 sconfitte. I ko, però, sono arrivati tutti su cemento (contro Tien a Pechino, contro Michelsen in Canada e contro Shelton agli Aus Open)

    “,”postId”:”c85ad629-8c33-4c34-bb1c-e675760d7d61″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:15:00+0100″,”video”:{“videoId”:”1050403″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/tennis/video/musetti-atp-finals-allenamento-1050403″},”altBackground”:true,”title”:”Il primo allenamento a Torino di Musetti”,”postId”:”e8885245-ac2b-4940-bd43-750b7c42c682″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:10:00+0100″,”video”:{“videoId”:”1049919″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/tennis/video/fritz-sinner-atp-finals-intervista-1049919″},”altBackground”:true,”title”:”Atp Finals, Fritz: \”Battere Sinner sarà difficile\””,”postId”:”67fc74ad-fb87-4be6-90e5-92f5236b27bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:05:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il vincente di questo match sarà impegnato nella seconda giornata contro Carlos Alcaraz. Chi perderà, invece, affronterà Alex De Minaur

    “,”postId”:”7928a07a-8556-4bb0-b7ae-70c075c1df5d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T12:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T13:00:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Musetti-Fritz, tutti i precedenti”,”content”:”

      \n

    • 2024 – Olimpiadi (R16): Musetti b. Fritz 6-4, 7-5
    • \n

    • 2024 – Wimbledon (QF): Musetti b. Fritz 3-6, 7-6, 6-2, 3-6, 6-1
    • \n

    • 2024 – Monte-Carlo (R64): Musetti b. Fritz 6-4, 6-4
    • \n

    • 2022 – Davis Cup (QF): Fritz b. Musetti 7-6, 6-3
    • \n

    • 2022 – Wimbledon (R128): Fritz b. Musetti 6-4, 6-4, 6-3
    • \n

    “,”postId”:”bb0864ee-7e5f-4f3d-af7a-3699aecb57e3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T11:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T12:55:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Musetti e Fritz non si sfidano dagli ottavi di finale delle Olimpiadi 2024. Il bilancio nei precedenti è 3-2 per l’azzurro, ma c’è un solo confronto su cemento indoor che risale alla Coppa Davis 2022 dove vinse Fritz.

    \n”,”postId”:”5adcad65-859f-427b-9893-4e5b3329c62b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T11:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T12:50:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Fritz si presenta a Torino dopo una stagione da 52 vittorie e 21 sconfitte. Per lui due titoli: Stoccarda ed Eastbourne

    “,”postId”:”7f5a70d8-ed11-4bef-9287-523cd50d9973″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T11:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T12:45:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Sarà la terza partecipazione alle Atp Finals per Taylor Fritz. Lo statunitense ripartirà dalla finale dello scorso anno, persa con un doppio 6-4 contro Jannik Sinner

    “,”postId”:”7d66e194-7d31-4c54-9358-70490d6413dd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T11:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T12:40:00+0100″,”video”:{“videoId”:”1050164″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/tennis/video/djokovic-musetti-atp-atene-highlights-1050164″},”altBackground”:true,”content”:”

    Musetti è reduce dalla trasferta di Atene. Una settimana di grande livello, conclusa però con la sconfitta in finale contro Djokovic dopo tre ore di gioco

    “,”postId”:”a0aa0495-62c2-4415-8c19-f19b0be13d23″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T11:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T12:35:00+0100″,”video”:{“videoId”:”1050176″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/tennis/video/musetti-djokovic-atp-finals-labiale-video-1050176″},”altBackground”:true,”content”:”

    Prima volta a Torino per Musetti, entrato tra gli otto maestri dopo il forfait di Novak Djokovic. \”Tranquillo, alle Atp Finals non vado\” aveva sussurrato il serbo all’azzurro dopo la finale di Atene

    “,”postId”:”261d9f9c-5aa2-4a6b-b020-7986c26329d1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T11:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T12:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il programma di oggi su Sky Sport e NOW”,”content”:”

    SKY SPORT TENNIS (203)

    \n

      \n

    • LIVE – Arevalo/Pavic vs Salisbury/Skupski – Anche su Sky Sport Uno
    • \n

    • ore 13.30 – Studio Atp Finals
    • \n

    • ore 14 – MUSETTI (Ita) vs Fritz (Usa)
    • \n

    • a seguire – Studio Atp Finals
    • \n

    • ore 17.30 – Studio Atp Finals
    • \n

    • ore 18 – Heliovaara/Patten vs Harrison/King
    • \n

    • ore 20 – Studio Atp Finals
    • \n

    • ore 20.30 – SINNER (Ita) vs Auger-Aliassime (Can) – Anche su Sky Sport Uno
    • \n

    • a seguire – Studio Atp Finals – Anche su Sky Sport Uno
    • \n

    • ore 23 – Atp Finals The Insider – Anche su Sky Sport Uno
    • \n

    “,”postId”:”0406cdee-c870-450e-9619-731bbc214919″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T11:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T12:25:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il match sarà in diretta alle 14 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

    “,”postId”:”c79f437d-e8f6-48c4-8651-5ce693c2a46f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-10T11:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-10T12:20:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    È il giorno del debutto di Lorenzo Musetti alle Atp Finals. Il carrarino, per la prima volta al torneo dei maestri, sfiderà Taylor Fritz

    “,”postId”:”b5d36de8-b245-4c01-93e6-b6feab9660a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”f535c677-9a9e-4e89-9897-0c921bc822e9″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>
    MUSETTI-FRITZ LIVE SU SKY SPORT UNO

    • Guarda Musetti-Fritz su Sky o in streaming su NOW
    • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l’anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell’ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.

    Leggi di più

    meno di un minuto fa

    Musetti e Fritz stanno finendo il loro riscaldamento negli spogliatoi. Tra poco il loro ingresso in campo all’Inalpi Arena, poi si potrà iniziare.

    9 minuti fa

    Quasi tutto pronto alla Inalpi Arena, tra poco in campo Lorenzo Musetti e Taylor Fritz. Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Federico Ferrero e commento di Barbara Rossi

    14 minuti fa

    I record delle Atp Finals

    • Maggior numero di titoli (singolare): Novak Djokovic (7)
    • Campione più anziano: Novak Djokovic, 36 anni, nel 2023
    • Campione più giovane: John McEnroe, 19 anni, nel 1978
    • Campioni n.1 del mondo che hanno vinto: Ilie Nastase (1973), Jimmy Connors (1977), Bjorn Borg (1979–80), John McEnroe (1984), Ivan Lendl (1985–87), Pete Sampras (1994, 1996–97), Lleyton Hewitt (2002), Roger Federer (2004, 2006–07), Novak Djokovic (2012, 2014–15), Andy Murray (2016) e Jannik Sinner (2024)
    • Campione con ranking più basso: n.12 David Nalbandian nel 2005
    • Ultimo campione di casa: Jannik Sinner a Torino nel 2024
    • Maggior numero di vittorie nei match: Roger Federer (59)

    Leggi di più

    19 minuti fa

    L’albo d’oro delle ultime edizioni

    SINGOLARE

    • 2024: Jannik Sinner (Ita)
    • 2023: Novak Djokovic (Srb)
    • 2022: Novak Djokovic (Srb)
    • 2021: Alexander Zverev (Ger)
    • 2020: Daniil Medvedev

    DOPPIO

    • 2024: Krawietz/Puetz
    • 2023: Ram/Salisbury
    • 2022: Ram/Salisbury
    • 2021: Herbert/Mahut
    • 2020: Koolhof/Mektic

    24 minuti fa

    Il montepremi del torneo

    Il montepremi complessivo delle Atp Finals è di 15.500.000 dollari. Quest’anno il premio per il campione imbattuto sara di 5,07 milioni di dollari: si tratta del premio più alto mai messo in palio nella storia dell’Atp. Di seguito il prize money turno per turno

    SINGOLARE

    • Campione imbattuto: $5.071.000
    • Vittoria in finale: $2.367.000
    • Vittoria in semifinale: $1.183.500
    • Vittoria in ogni match del girone: $396.500
    • Quota di partecipazione: $331.000
    • Riserva: $155.000

    DOPPIO (per squadra)

    • Campioni imbattuti: $959.300
    • Vittoria in finale: $356.800
    • Vittoria in semifinale: $178.500
    • Vittoria in ogni match del girone: $96.600
    • Quota di partecipazione: $134.200
    • Riserva: $51.700

    Leggi di più

    29 minuti fa

    Il calendario delle Atp Finals 2025

    Da domenica 9 a venerdì 14 novembre (round robin)

    • ore 11.30 – Doppio
    • ore 14 – Singolare
    • ore 18 – Doppio
    • non prima delle 20.30 – Singolare

    Sabato 15 novembre (semifinali)

    • ore 12 – Doppio
    • ore 14.30 – Singolare
    • non prima delle 18 – Doppio
    • non prima delle 20.30 – Singolare

    Domenica 16 novembre (finali)

    • ore 15 – Finale doppio
    • ore 18 – Finale singolare

    34 minuti fa

    I primi due classificati nei gironi si qualificano per le semifinali. Il giocatore o il team primo nel Gruppo A affronta il giocatore o il team secondo nel Gruppo B e viceversa.

    39 minuti fa

    Il regolamento delle Atp Finals

    Le Atp Finals prevedono una fase a gironi, con otto giocatori/Coppie divisi in gironi da quattro. Tutti gli incontri di singolare si giocano al meglio dei tre set, con tiebreak in tutti i parziali, compresa la finale. Tutti i match di doppio sono al meglio dei tre set, con punto secco sul 40 pari e Match Tie-break al terzo set.

    44 minuti fa

    Bilancio in equilibrio nel 2025 per Lorenzo Musetti contro tennisti statunitensi: 3 vittorie e 3 sconfitte. I ko, però, sono arrivati tutti su cemento (contro Tien a Pechino, contro Michelsen in Canada e contro Shelton agli Aus Open)

    49 minuti fa

    Il primo allenamento a Torino di Musetti

    54 minuti fa

    Atp Finals, Fritz: “Battere Sinner sarà difficile”

    59 minuti fa

    Il vincente di questo match sarà impegnato nella seconda giornata contro Carlos Alcaraz. Chi perderà, invece, affronterà Alex De Minaur

    13:00

    Musetti-Fritz, tutti i precedenti

    • 2024 – Olimpiadi (R16): Musetti b. Fritz 6-4, 7-5
    • 2024 – Wimbledon (QF): Musetti b. Fritz 3-6, 7-6, 6-2, 3-6, 6-1
    • 2024 – Monte-Carlo (R64): Musetti b. Fritz 6-4, 6-4
    • 2022 – Davis Cup (QF): Fritz b. Musetti 7-6, 6-3
    • 2022 – Wimbledon (R128): Fritz b. Musetti 6-4, 6-4, 6-3

    12:55

    Musetti e Fritz non si sfidano dagli ottavi di finale delle Olimpiadi 2024. Il bilancio nei precedenti è 3-2 per l’azzurro, ma c’è un solo confronto su cemento indoor che risale alla Coppa Davis 2022 dove vinse Fritz.

    12:50

    Fritz si presenta a Torino dopo una stagione da 52 vittorie e 21 sconfitte. Per lui due titoli: Stoccarda ed Eastbourne

    12:45

    Sarà la terza partecipazione alle Atp Finals per Taylor Fritz. Lo statunitense ripartirà dalla finale dello scorso anno, persa con un doppio 6-4 contro Jannik Sinner

    12:40

    Musetti è reduce dalla trasferta di Atene. Una settimana di grande livello, conclusa però con la sconfitta in finale contro Djokovic dopo tre ore di gioco

    12:35

    Prima volta a Torino per Musetti, entrato tra gli otto maestri dopo il forfait di Novak Djokovic. “Tranquillo, alle Atp Finals non vado” aveva sussurrato il serbo all’azzurro dopo la finale di Atene

    12:30

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW

    SKY SPORT TENNIS (203)

    • LIVE – Arevalo/Pavic vs Salisbury/Skupski – Anche su Sky Sport Uno
    • ore 13.30 – Studio Atp Finals
    • ore 14 – MUSETTI (Ita) vs Fritz (Usa)
    • a seguire – Studio Atp Finals
    • ore 17.30 – Studio Atp Finals
    • ore 18 – Heliovaara/Patten vs Harrison/King
    • ore 20 – Studio Atp Finals
    • ore 20.30 – SINNER (Ita) vs Auger-Aliassime (Can) – Anche su Sky Sport Uno
    • a seguire – Studio Atp Finals – Anche su Sky Sport Uno
    • ore 23 – Atp Finals The Insider – Anche su Sky Sport Uno

    12:25

    Il match sarà in diretta alle 14 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

    12:20

    È il giorno del debutto di Lorenzo Musetti alle Atp Finals. Il carrarino, per la prima volta al torneo dei maestri, sfiderà Taylor Fritz