81

La CDA Volley Talmassons FVG espugna il Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe e si porta in vetta alla classifica. La Nuvolì Altafratte Padova è costretta ad arrendersi alle friulane con il punteggio di 1-3. Si tratta del terzo successo in otto giorni, contro tre formazioni molto competitive.

Coach Leonardo Barbieri schiera il seguente sestetto iniziale: Scola in regia, Frosini opposta, Molinaro e Gannar al centro, Rossetto in banda, con Mistretta come libero.

La formazione friulana inizia la gara col piede giusto, ma la reazione delle padrone di casa non si fa attendere, tanto che provano a prendere il largo. CDA costretta a inseguire per tutto l’arco del primo parziale, che comunque si decide nei punti finale. Alla fine, però, è la formazione di Sinibaldi ad aggiudicarsi il primo set, con il punteggio di 25-21.

La reazione delle Pink Panthers è caratterizzata da un allungo iniziale (2-9). La squadra veneta prova a rientrare in partita, ma la fase offensiva delle friulane è molto incisiva e non dà scampo alle avversarie, che finiranno il secondo set con solo sette punti messi a segno. 7-25 il punteggio finale.

Equilibrio, invece, che c’è per larghi tratti del terzo parziale, quando le padrone di casa alzano il proprio livello di gioco. Ma la formazioni di Barbieri è molto attenta e concentrata e si procura quattro punti di vantaggio, che riesca a portare quasi fino in fondo. Sul finale rischia un po’, ma il muro risulta decisivo e regala anche il terzo parziale, che si chiude con il punteggio di 23-25.

Quarto set che prosegue sulla falsa riga di quello precedente, ma questa volta è Podova a dare la sensazione di avere qualcosa in più dal punto di vista fisico. Fino a quando, la CDA infila sette punti consecutivi (dal 18-16 al 18-23) e non trema nel momento in cui è necessario chiudere i conti. L’attacco di Frosini regala altri tre punti alle friulane.

coach Leonardo Barbieri ha analizzato la vittoria nel post partita: “Devo fare i complimenti alle mie ragazze, è un gruppo che sta crescendo e si sta conoscendo, brave a tenere la lucidità in partite cosi importante e ravvicinate, perchè il dispendio è sia fisico che mentale. Loro erano uno dei migliori muri del campionato, ma abbiamo lavorato bene. Enneking fa gli esami martedì, vedremo l’esito, Cassan ci dà una grossa mano anche se oggi l’abiamo impiegata meno perchè la linea di ricezione funzionava talmente bene che tutte e due le attaccanti in battuta hanno fatto la differenza in battuta. Nelle precedenti partite la panchina ha fatto la differenza, oggi chi ha giocato ha fatto una grande prestazione. Noi vogliamo vivere le vittorie e le sconfitte con la giusta misura. Squadre materasso non ce ne sono, ora incontriamo due squadre che puntano in alto”.

Un successo di fondamentale importanza, contro una squadra che fino ad allora aveva solo vinto. Un risultato che testimonia la grande coesione all’interno del gruppo, che oggi ha dovuto fare a meno di Alyssa Enneking. Prossimo appuntamento domenica 16 novembre alle ore 16.00, quando al Palazzetto dello Sport di Latisana arriverà la Olio Pantaleo Volley Fasano: l’obiettivo sarà quello di mantenere il livello alto come nelle ultime uscite, per dare continuità ai risultati ottenuti fino ad ora.

Nuvolì Altafratte Padova-CDA Volley Talmassons FVG 1-3

Nuvolì Altafratte Padova: Bovo 2, E. Esposito 20, Moroni, L. Esposito 8, Hanle 10, Petroli, Catania 12, Maggipinto, Perissinot, Bozzoli, Florio 3, Romanin, Stocco 6, Mazzon 2. All. Sinibaldi.

CDA Volley Talmassons FVG: Frosini 23, Gannar 6, Scola 9, Mistretta (L), Molinaro 11, Rossetto 4, Bakodimou 19, Enneking ne, Barbazeni ne, Cassan, Viola ne, Feruglio ne, Cusma ne. All. Barbieri.

Arbitri: Pernpruner Marco, Mazzarà Antonio, Maran Chiara

NOTE – Punteggi set: 25-21, 7-25, 23-25, 21-25. Ace: 3-5 Battute sbagliate: 14-4. Muri: 6-11. Errori: 13-14. Punti in attacco: 54-56. MVP: Giorgia Frosini