Agli Atp Finals è il giorno di Lorenzo Musetti e Jannik Sinner. Il primo a scendere in campo sarà il toscano, che se la vedrà con lo statunitense Taylor Fritz. In serata poi sarà la volta di Jannik Sinner, contro il canadese Auger-Aliassime.

15:39

“Lollo” resta attaccato con le unghie al match

Questa volta Musetti vince il turno di servizio senza essere trascinato ai vantaggio: è un buon segno?

15:36

Taylor solidissimo, Musetti in confusione

Ancora un errore dell’italiano, Fritz conserva a zero il proprio turno di battuta. Il match sembra aver preso una direzione chiarissima.

15:29

Altro break di Taylor, per l’azzurro di fa dura

Strappa applausi a scena aperta un micidiale passante di dritto lungolinea dell’azzurro, ma l’altro appare comunque più a suo agio sull’indoor veloce torinese (su cui ‘Lollo’ ha fatto pochissima pratica, a differenza dell’americano). E’ un altro game ai vantaggio quando batte Musetti – troppo discontinuo: un colpe bene, l’altro male -, e nuovamente due palle break per Frtiz. Che incassa alla seconda occasione.

15:27

L’americano ci mette poco a pareggiare i conti nel secondo set

Doppio ace di un solidissimo Fritz, che ci mette poco a pareggiare i conti nella seconda frazione.

15:13

“Lollo” le prova tutte e va 1-0, ma che fatica!

Ace e servizio vincente di “Lollo”, però l’americano raccoglie una palla impossibile con una strepitosa volée di rovescio. Altra accelerazione impressionante col dritto di Taylor, che si procura quattro occasioni per il break: Musetti le annulla tutte (tre con la battuta), e alla fine – dopo aver provato un folle servizio da sotto – porta a casa il primo game del secondo set. Ma che fatica!

15:08

Game a zero, a Fritz il primo set

Taylor batte sempre benissimo, si muova anche con discreta disinvoltura. Vince a zero il suo game, e porta a casa il primo set.

15:03

Musetti ringrazia il servizio e resta nel primo set

Se non gli entra la prima, c’è una cosa che assolutamente Musetti non deve fare: servire la seconda sul (micidiale) dritto di Fritz. L’azzurro è sempre lì, a inseguire, e comincia a perdere la pazienza. Mette dentro due buone battute, poi un ace e una bella accelerazione. Rimane nel primo set.

15:01

Comanda Taylor, l’italiano è in difficoltà

Fritz aumenta il ritmo, Musetti subisce e l’americano chiude a suo favore un gioco senza troppa storia. Riuscirà Lorenzo a conservare il prossimo servizio restando nel set?

14:51

Il rovescio di “Lollo” non tradisce mai

Musetti gioca un po’ troppo “corto”, Fritz ne approfitta: accelera e si procura 2 delicatissime palle break. L’azzurro annulla la prima con una volée da applausi, alla seconda ci pensa Taylor con un rovescio fuori misura. “Lollo” rimedia anche alla terza occasione per l’americano, e nonostante qualche incertezza al servizio ribalta il punteggio grazie al solito rovescio.

14:48

Fritz con uno smash consolida il vantaggio

Doppia magìa di Lorenzo col suo rovescio lungolinea a una mano, ma non basta: Fritz, che lo scorso anno arrivò in finale con Sinner, consolida il vantaggio con uno smash.

14:37

Game spettacolare, ma Taylor strappa il servizio all’azzurro

Anche Musetti sa servire con efficacia: ace a 215 kmh, ma poi inciampa in un doppio fallo. La palla corta questa volta non funzione: si va ai vantaggi, ancora un bella battuta vincente di “Lollo” (a 217 kmh), una grande volée però pure un paio di errori. Questa volta à Fritz, che piazza la smorzata vincente: Lorenzo annulla la palla break con un altro colpo spettacolare, ma alla seconda occasione Taylor non perdona.

14:29

Quattro palle break, però l’americano esce dai guai

Musetti continua a “muovere” l’americano, cercando di sorprenderlo con colpi ogni volta diversi. Ha 4 preziose palle break, perchè Taylor col rovescio è impreciso, ma non riesce a sfruttare l’occasione: Fritz rimedia con una battuta che sfiora i 220 kmh. Peccato, per l’azzurro.

14:25

Smorzata e palla corta: “Lollo” pareggia i conti

Palla corta e pallonetto di Musetti: deve far correre Fritz, che nella mobilità ha il suo punto debole. L’italiano serve una buona seconda al corpo, e chiude a zero il game.

14:21

Primo ace di Fritz, che conserva il turno di servizio

Primo ace per Fritz, che fa del servizio la sua arma migliore. L’americano conserva il proprio turno di battuta, complice un paio d’errori di misura di “Lollo”.

14:10

Musetti vince il sorteggio, Fritz serve per primo

L’incontro è stato posticipato di 20 minuti rispetto all’orario previsto per via di un malore che ha colpito uno spettatore, subito soccorso. I tennisti adesso entrano in campo: completo nero Musetti, in chiaro Fritz. I precedenti sono 3-2 per l’italiano, che ha vinto le ultime 3 sfide però ha perso la sola giocata sull’indoor veloce, in Davis. Musetti ha vinto il sorteggio: ha scelto di ricevere. Comincia il match.

13:30

13:29

13:29

Atp Finals, è il giorno degli italiani

Agli Atp Finals è il giorno di Lorenzo Musetti e Jannik Sinner. Il primo a scendere in campo sarà il toscano, che se la vedrà con lo statunitense Taylor Fritz. In serata poi sarà la volta di Jannik Sinner, contro il canadese Auger-Aliassime.