Jannik e il tecnico del Milan si sono conosciuti anni fa al J-Medical e da allora hanno coltivato un solido rapporto. E Max sarà in tribuna con lui mercoledì
Sinner e Allegri ancora a pranzo insieme, come un anno fa, allo Sporting. È il segnale di un’amicizia che continua e il Milan c’entra relativamente, nel senso che il tifoso milanista Jannik Sinner e l’allenatore del Milan Massimiliano Allegri si sono conosciuti in realtà anni fa al J-Medical, quando il tennista campione doveva risolvere i suoi problemi all’anca e Allegri era ancora l’allenatore della Juve. Vero, Allegri era stato già in passato il tecnico del Milan, ma Jannik all’epoca era proprio un bambino. I due hanno amici in comune, Domenicali, Panichi che nello staff dell’altoatesino ha lavorato per un po’, e soprattutto hanno in comune un grande amore per tanti sport. Perché se è vero che Sinner tifa Milan e quando può si presenta allo stadio, è altrettanto vero che Allegri, appassionato anche di basket, ha giocato a tennis praticamente tutti i giorni a Livorno quando era disoccupato, e a Torino ha frequentato e frequenta lo Sporting, mentre a Milano in passato ha dato vita a doppi combattutissimi all’Harbour (in campo anche il padre di Fabio Colangelo, coach di Sonego).
presenza sugli spalti—
A Torino vive suo figlio Giorgio, perciò Max anche se ha cambiato casacca calcistica fa di frequente la spola fra due città tanto vicine. E con Sinner, dopo il pranzo di ieri, si vedrà ancora mercoledì sera: andrà all’Inalpi Arena a tifare per Jannik atteso al match clou (dovrà però vincere contro Auger-Aliassime) del girone con Zverev nella sessione serale. Facile che dopo si incontrino per qualche commento e qualche battuta, proprio come è accaduto un anno fa, dopo la partita di Sinner con Taylor Fritz. Allora Jannik scherzò sul bel rovescio di Allegri. Ora che è tornato ad allenare la sua squadra preferita, magari farà qualche apprezzamento anche sulle sue volée (che non sono male).