Napoli sbanca la BTS Arena di Trento infliggendo alla squadra di coach Cancellieri la terza sconfitta consecutiva. La formazione di coach Magro, in un match fatto di continui parziali e controparziali, riesce a mantenere il controllo per gran parte della gara e chiude al 40’ con il successo per 87-93 (qui il tabellino).
Giocatore decisivo: L’assoluto protagonista della serata è Naz Mitrou-Long, autore di una prova da 24 punti, 6 rimbalzi e 6 assist. Il suo playmaking, unito alla freddezza nei momenti chiave, ha permesso a Napoli di portare a casa una vittoria di grande valore.
Da rivedere: Dopo un buon avvio soprattutto in fase difensiva, Peyton Aldridge cala alla distanza e fatica a trovare ritmo in attacco, chiudendo con pochi guizzi offensivi.
Dolomiti Energia Trento
Steward 7: Senza apparire troppo, l’ex Duke firma comunque un’altra solida prestazione da ventello, confermandosi affidabile in attacco.
Jones NE
Niang 5,5: Per la seconda partita consecutiva sbaglia due liberi pesanti. Nel complesso non lascia il segno.
Jogela 5,5: Ritrova la via dell’arco dopo un periodo complicato, ma commette alcune scelte forzate e chiude con un plus/minus di -16.
Forray 7: le sue triple tengono in vita Trento nel terzo quarto. È, come sempre, l’ultimo ad arrendersi, ma deve uscire per falli.
Airhienbuwa SV: Sfrutta male i pochi minuti a disposizione, commettendo qualche errore difensivo.
Mawugbe 6,5: Lotta come un leone a rimbalzo e sotto canestro, chiudendo con 3 stoppate e grande presenza difensiva.
Aldridge 5: Come già accennato, non la sua miglior serata: 5 rimbalzi ma poco altro.
Jakimovski 6,5: Concreto su entrambe le metà campo, cala nella ripresa anche per il minor coinvolgimento offensivo.
Bayehe 5,5: fatta eccezione per la tripla nel finale, non riesce a incidere come nelle precedenti uscite stagionali.
Hassan 5: meno incisivo del solito, fatica contro la pressione dei difensori di Napoli.
Battle 7: finalmente recuperato dall’infortunio al polpaccio, mette in campo grinta e aggressività chiudendo con 20 punti, ma paga un pesante sfondamento nel finale.
Coach Cancellieri 5: Gli infortuni e il calendario fitto non aiutano, ma la terza sconfitta di fila e i 93 punti concessi suonano come un campanello d’allarme per una squadra che fa della difesa il suo marchio di fabbrica.
Napoli Basket
Flagg 6,5: apre con una schiacciata spettacolare ma alterna buone cose a errori al tiro. Raggiunge comunque la doppia cifra e contribuisce a rimbalzo (8).
Mitrou-Long 9:dirige l’attacco con lucidità, senza mai forzare. Leader totale.
El-Amin 7: silenzioso per gran parte del match, ma nel quarto periodo infila due triple pesantissime che spostano l’equilibrio.
Crosswell 5,5: prova a farsi largo sotto canestro ma i risultati non sono i migliori.
Faggian 6,5: buon lavoro nella metà campo difensiva, cosa che gli fa guadagnare spazio anche ad inizio ultimo quarto.
Saccoccia NE
Gloria NE
Treier 6: Buon impatto dalla panchina nel secondo periodo, dove porta energia e intensità.
Gentile 6,5: Colpisce dall’arco in apertura. In generale porta leadership e buoni spunti offensivi ai napoletani.
Simms 7: Eccellente nel primo tempo, meno brillante nella ripresa ma comunque decisivo nel finale.
Caruso 6: Parte forte ma poi cala, perdendo il duello con i lunghi trentini.
Bolton 8: Affianca alla perfezione Mitrou-Long chiudendo con 17 punti. Un solo assist non dice quanto di buono ha fatto anche in cabina di regia, sbagliando pochissime scelte.
Coach Magro 8: Vittoria pesante su un campo difficile. La squadra mostra identità, equilibrio e una chiara distribuzione dei ruoli: segno di un gruppo in crescita.