ROVIGO – Giovedì 31 luglio la FemiCz Rovigo di Davide Giazzon, dopo aver vinto tutto quello che c’era da vincere, ha ripreso a lavorare allo stadio Mario Battaglini in vista della prossima stagione. Primo test in famiglia rosso contro blu i primi di settembre, il 13 è prevista la presentazione in piazza Vittorio Emanuele II, per la Supercoppa contro il Viadana (novità di quest’anno) si attende l’ufficialità della data, mentre per Coppa Italia e Serie A Elite le date d’inizio ci sono già (LEGGI ARTICOLO).
LEGGI L’INTERVISTA A DAVIDE GIAZZON
Test fisici, tanto per iniziare, agli ordini del preparatore atletico Peter Pavanello, primo allenamento collettivo martedì 5 agosto al campo 1, cinque-sei settimane di allenamenti intensi per arrivare pronti ai primi appuntamenti. Diversi i volti nuovi, ci sono anche cinque project player, ovvero coloro che in un futuro potranno vestire la maglia dei Bersaglieri. Riccardo Libralon, Luigi Nalin, Fabrizio Pedrini, Mattia Motta, Matteo Milan (foto qui sotto con coach Giazzon) faranno la preparazione con la FemiCz.
Juan Dee Oliver (mediano di mischia), Lorenzo Maria Bruno (ala), Federico Cantini (estremo-mediano d’apertura), Luca Belloni (centro), Giovanni Sante (mediano d’apertura), Rodolfo Malaspina (terza linea), Lorenzo Ciampolini (seconda-terza linea), Alessandro Gesi (ala) sono i nuovi acquisti (foto in alto), due sono delle scommesse in chiave futura, gli altri sono già noti ai tifosi.
Ingaggi di qualità messi a segno dal direttore sportivo Polla Roux, una rosa profonda, con diverse opzioni, con la possibilità anche di recuperare Ethan Fisher, il centro sudafricano ha fatto vedre ottime cose, poi un grave infortunio al ginocchio lo ha costretto ai box.
Ci sarà molta competizione per trovare spazio, la rosa appare di qualità superiore rispetto allo scorso anno.
Aspettative molto alte per Juan Dee Oliver (foto qui sopra), il mediano di mischia sudafricano chiamato a sostituire Alberto Chillon, “Ho lasciato gli Stati Uniti ed ho colto questa opportunità, proverò, lavorando settimana per settimana, a dare il mio contributo per la squadra”. Giocatore che usa molto bene anche il piede, non avrà difficoltà a trovare la giusta sintonia con il mediano d’apertura Brandon Thomson.
Lorenzo Maria Bruno (foto qui sopra), metaman ex Piacenza, giocatore di grande esperienza, è chiamato a dare qualità ulteriore al reparto “ringrazio la società e i ragazzi per l’accoglienza, per me è una scelta bellissima e difficile, lasciare Piacenza che per me è stata casa, è stata una scelta complicata e pensata, ma questo penso sia il posto migliore per coronare il finale di carriera in questa bellissima e storica società. Arrivare in una squadra che ha vinto tutto è sempre difficile, metterò al servizio la mia esperienza e la mia fisicità”.
Quattro scudetti, due Coppa Italia, capitano simbolo della FemiCz Rovigo, Matteo Ferro è a caccia del pokerissimo “Abbiamo tanto da lavorare, non possiamo partire con il pensiero che sarà facile, molte squadre si sono rafforzate. Dobbiamo mettere benzina nel serbatoio in questa pre-season, ci saranno tante partite, la stagione sarà lunga. L’anno scorso siamo arrivati a fine stagione con quasi tutta la rosa al completo, grazie al lavoro oche abbiamo fatto durante l’anno con il preparatore e lo staff”. La fame dopo tanti anni è sempre la stessa? “Quello che è stato fatto mi lascia dei bei ricordi, ma il bello sarebbe riviverli di nuovo, la speranza è questa. La benzina è la volontà di riscrivere ancora la storia di questo club. Rovigo è parecchi decenni che non vince due scudetti di fila, era un obiettivo che ci eravamo dati nel 2023, adesso abbiamo una nuova opportunità. Uno stimolo. Rovigo non ha mai vinto scudetto e Coppa Italia insieme, partita per partita proveremo a fare il bis”.
“Penso che abbiamo fatto dei buoni acquisti – ha sottolineato il vice capitano Facundo Ferrario – sono tutti ragazzi con tanta voglia ed ottimisti di fare un bel percorso in questo club”. Lo scalpo del Rovigo fa sempre gola a tutti, in questa stagione ancora di più dopo la conquista dello scudetto della Coppa Italia “Penso che qui sia sempre così, le altre squadre mettono sempre qualcosa in più per venire a batterci qui al Battaglini, o anche quando andiamo in casa loro. Quello che è successo l’anno scorso è già passato, adesso dobbiamo focalizzarci su quello che viene e la prossima stagione dando il 110% di noi stessi”.
Giorgio Achilli