Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un’operazione militare dell’Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico Kinzhal per effettuare un falso attacco alla base aerea più grande della Nato. Lo ha riferito la stessa Fsb all’agenzia Tass, parlando anche di un coinvolgimento nell’operazione del Regno Unito. “Per dirottare il velivolo – spiegano i servizi di Mosca – l’Ucraina era pronta a reclutare piloti russi offrendo loro 3 milioni di dollari”

Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un’operazione militare dell’Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico Kinzhal per effettuare un falso attacco alla base aerea più grande della Nato. Lo ha riferito la stessa Fsb all’agenzia Tass, parlando anche di un coinvolgimento nell’operazione del Regno Unito. \”Per dirottare il velivolo – spiegano i servizi di Mosca – l’Ucraina era pronta a reclutare piloti russi offrendo loro 3 milioni di dollari\”.\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”11d2faef-fd22-4103-982a-e18406c75c7d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-11-11T05:55:44.732Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-11T06:55:44+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca accusa Kiev: voleva dirottare Mig russo per falso attacco a Nato”,”content”:”

Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un’operazione militare dell’Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico Kinzhal per effettuare un falso attacco alla base aerea più grande della Nato. Lo ha riferito la stessa Fsb all’agenzia Tass, parlando anche di un coinvolgimento nell’operazione del Regno Unito. \”Per dirottare il velivolo – spiegano i servizi di Mosca – l’Ucraina era pronta a reclutare piloti russi offrendo loro 3 milioni di dollari\”. Secondo l’Fsb i servizi speciali programmavano di inviare il jet nell’area dove sorge la base aerea più grande della Nato, a Costanza, in Romania, dove sarebbe stato poi abbattuto dalla difesa aerea. \”Le misure messe in atto – afferma la nota – hanno sventato i piani dell’intelligence ucraina e britannica di portare avanti una provocazione su larga scala\”.

“,”postId”:”f799c139-076b-498c-9696-4dacd1cb6335″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-11T05:54:11.046Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-11T06:54:11+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: attacchi con droni a Saratov, danni a infrastrutture”,”content”:”

Secondo quanto riferito dall’agenzia russa Tass, nella regione di Saratov si sono registrati danni a infrastrutture civili in seguito a un attacco con droni. Il governatore regionale Roman Busargin ha scritto su Telegram che \”a seguito dell’attacco con velivoli senza pilota si sono verificati danni alle infrastrutture civili\”, aggiungendo che tutti i servizi di emergenza sono al lavoro sul posto.

“,”postId”:”35460a94-7709-4783-ae62-8cd3cda0ea97″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-11T05:53:13.931Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-11T06:53:13+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: al G7 degli Esteri in Canada nuovo punto su conflitto”,”content”:”

I ministri degli Esteri del G7 si riuniscono in Canada, con l’Ucraina al centro dell’agenda e l’obiettivo di mostrare unità di fronte all’intransigenza russa, mentre i negoziati di pace restano bloccati. L’incontro, che si svolge nella regione delle cascate del Niagara, è il secondo vertice dell’anno per i capi della diplomazia di Germania, Regno Unito, Canada, Francia, Italia, Giappone e Stati Uniti. A partecipare come invitati anche i rappresentanti di Sudafrica, Australia, Brasile, India, Messico, Corea del Sud e Arabia Saudita. \”Per il Canada è importante promuovere anche un dialogo multilaterale, soprattutto in un momento cosi’ volatile e complesso\”, ha dichiarato alla AFP la ministra degli Esteri Anita Anand, padrona di casa del vertice. Anand ha detto di sperare nella pubblicazione di un comunicato congiunto finale, ma ha evitato di promettere progressi concreti sul dossier ucraino. 

“,”postId”:”6857b0eb-68d5-4f5e-a075-a6d60a8ad8ff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”cfb6aec9-734a-4b75-8f34-706096474a1b”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un’operazione militare dell’Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico Kinzhal per effettuare un falso attacco alla base aerea più grande della Nato. Lo ha riferito la stessa Fsb all’agenzia Tass, parlando anche di un coinvolgimento nell’operazione del Regno Unito. “Per dirottare il velivolo – spiegano i servizi di Mosca – l’Ucraina era pronta a reclutare piloti russi offrendo loro 3 milioni di dollari”.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

43 minuti fa

Mosca accusa Kiev: voleva dirottare Mig russo per falso attacco a Nato

Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un’operazione militare dell’Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico Kinzhal per effettuare un falso attacco alla base aerea più grande della Nato. Lo ha riferito la stessa Fsb all’agenzia Tass, parlando anche di un coinvolgimento nell’operazione del Regno Unito. “Per dirottare il velivolo – spiegano i servizi di Mosca – l’Ucraina era pronta a reclutare piloti russi offrendo loro 3 milioni di dollari”. Secondo l’Fsb i servizi speciali programmavano di inviare il jet nell’area dove sorge la base aerea più grande della Nato, a Costanza, in Romania, dove sarebbe stato poi abbattuto dalla difesa aerea. “Le misure messe in atto – afferma la nota – hanno sventato i piani dell’intelligence ucraina e britannica di portare avanti una provocazione su larga scala”.

Leggi di più

45 minuti fa

Russia: attacchi con droni a Saratov, danni a infrastrutture

Secondo quanto riferito dall’agenzia russa Tass, nella regione di Saratov si sono registrati danni a infrastrutture civili in seguito a un attacco con droni. Il governatore regionale Roman Busargin ha scritto su Telegram che “a seguito dell’attacco con velivoli senza pilota si sono verificati danni alle infrastrutture civili”, aggiungendo che tutti i servizi di emergenza sono al lavoro sul posto.

46 minuti fa

Ucraina: al G7 degli Esteri in Canada nuovo punto su conflitto

I ministri degli Esteri del G7 si riuniscono in Canada, con l’Ucraina al centro dell’agenda e l’obiettivo di mostrare unità di fronte all’intransigenza russa, mentre i negoziati di pace restano bloccati. L’incontro, che si svolge nella regione delle cascate del Niagara, è il secondo vertice dell’anno per i capi della diplomazia di Germania, Regno Unito, Canada, Francia, Italia, Giappone e Stati Uniti. A partecipare come invitati anche i rappresentanti di Sudafrica, Australia, Brasile, India, Messico, Corea del Sud e Arabia Saudita. “Per il Canada è importante promuovere anche un dialogo multilaterale, soprattutto in un momento cosi’ volatile e complesso”, ha dichiarato alla AFP la ministra degli Esteri Anita Anand, padrona di casa del vertice. Anand ha detto di sperare nella pubblicazione di un comunicato congiunto finale, ma ha evitato di promettere progressi concreti sul dossier ucraino. 

Leggi di più

TAG: