Jackson amplia la collaborazione con Misha Mansoor presentando la , la prima versione a sette corde del celebre modello dedicato al chitarrista dei Periphery. Pensata per il metal contemporaneo, la ET7 nasce per unire stabilità assoluta e definizione timbrica, tre elementi imprescindibili per chi si muove nel territorio del djent e del progressive moderno.
Misha Mansoor, considerato uno dei padri fondatori del genere, ha lavorato a stretto contatto con il team Jackson per sviluppare una chitarra capace di mantenere la chiarezza del registro acuto anche con accordature molto basse, senza sacrificare la risposta dinamica o il feeling suonato.

Costruzione e specifiche
La Juggernaut ET7 adotta una scala da 26,5″, ideale per accordature estese, con corpo in pioppo e manico bolt-on in acero caramellato rinforzato con barre in grafite. Il profilo è stato rifinito a olio per garantire una scorrevolezza naturale e una stabilità superiore nel tempo. La tastiera in ebano, con radius da 20″ con bordi smussati, ospita 24 tasti jumbo in acciaio inox, dotati di offset inlay e side dot Luminlay®, per una visibilità ottimale anche su palchi poco illuminati. Il truss rod con accesso alla base del manico consente invece regolazioni rapide e precise.

Elettronica e hardware
Il cuore del suono è affidato ai pickup Jackson MM1, sviluppati insieme a Mansoor per offrire una risposta bilanciata anche con le accordature per estreme. La scelta di lasciarli scoperti regala un attacco più brillante e una maggiore articolazione anche sotto plettrate violente.
Il sistema di controlli comprende selettore a 5 posizioni, volume master e tono con push/pull per lo split coil, offrendo una buona varietà timbrica per una chitarra con vocazione metal. Il vero punto di svolta è il ponte EverTune® F7, progettato per mantenere intonazione e tensione perfette su ogni tasto, indipendentemente dalla dinamica o dalle variazioni di temperatura e umidità. Un vantaggio decisivo per chi suona live o registra in ambienti diversi, garantendo precisione millimetrica anche oltre il 15° tasto. Completano la dotazione le meccaniche autobloccanti Jackson, il sistema Dunlop dual-locking, corde Horizon Devices Progressive Tension 7, e una finitura Metallic Black abbinata a hardware nero.

Feeling e prestazioni
Il manico in acero caramellato, oltre alla stabilità, solitamente peoduce anche un suono leggermente più bilanciato rispetto ai legni trattati tradizionalmente, l’ergonomia della giunzione manico-body arrotondata e la finitura satinata sono altri elementi che cooperano a rendere la ET7 molto fluida sotto le dita, scelte rivolte – ovviamente – alle esecuzioni veloci e alle parti complesse che caratterizzano lo stile di Mansoor. La combinazione di scala lunga, EverTune e pickup MM1 permette alla chitarra di spingere in basso con autorità, mantenendo chiarezza e articolazione anche in mix densi.
Conclusioni
La rappresenta la naturale evoluzione di una delle signature più apprezzate del catalogo Jackson. Una chitarra che unisce innovazione, affidabilità e definizione sonora, rivolta ai chitarristi che vogliono esplorare territori sonori complessi e senza compromessi.
Prezzo di lancio: $1,679.99
Ulteriori informazioni:
