LE MIGLIORI ITALIANE DELLA 8ª GIORNATA DI SERIE A1
EKATERINA ANTROPOVA: Ancora una volta è lei la trascinatrice di Scandicci. Contro Bergamo mette a segno 17 punti con il 45% in attacco, risultando immarcabile nei momenti decisivi e costante riferimento per Haak e compagne. La sua crescita fisica e mentale continua a fare la differenza in un gruppo che punta altissimo.
REBECCA PIVA: Migliore in campo a Cuneo nella convincente vittoria di Milano. L’azzurra chiude con 14 punti, il 54% in attacco e il 68% di positività in ricezione, dimostrando equilibrio e personalità in entrambe le fasi. Dopo un avvio complicato sta crescendo e vuole diventare una pedina preziosa per la squadra di Lavarini, capace di incidere senza forzare.
BINTO DIOP: Nonostante la sconfitta, è la grande protagonista di Cuneo. Mette a segno 19 punti con il 45% in attacco e diversi turni di servizio efficaci, mostrando la solita potenza e un atteggiamento combattivo fino all’ultima palla. Una delle poche in grado di reggere il confronto con il muro di Milano.
LOVETH OMORUYI: È la migliore italiana nella sfida di altissimo livello tra Conegliano e Vallefoglia. Firma 21 punti con il 44% in attacco e tanta intensità in difesa, guidando l’attacco marchigiano nei momenti chiave. Sempre più matura nella gestione delle situazioni difficili, conferma il suo ruolo da leader tecnico.
MONICA DE GENNARO: Anche senza numeri appariscenti in attacco, resta il barometro della stabilità di Conegliano. Contro Vallefoglia chiude con 12 ricezioni, il 75% di positività e il 66% perfetta, restituendo la consueta sicurezza a tutto il sistema di seconda linea. Un esempio continuo di affidabilità e lettura del gioco.
NICOLE PIOMBONI: Pur in una partita complicata per Macerata sul campo di Chieri, la giovane schiacciatrice si distingue per ordine e solidità in ricezione. Bersagliata al servizio, mantiene il 50% di positività e aggiunge 6 punti in attacco, segno di una crescita costante e di una maturità che sorprende per la sua età.
ELENA PERINELLI: MVP del match tra Perugia e Novara, trascina la Bartoccini con 21 punti, il 46% in attacco e il 50% di positività in ricezione. È l’anima della vittoria umbra e simbolo di una squadra che non smette mai di lottare. Prestazione da vera capitana.
ANNA PIOVESAN: Ottima la prova della giovane schiacciatrice di San Giovanni in Marignano, autrice di 23 punti con il 50% in attacco e un 54% di positività in ricezione contro Firenze. È una certezza nel sistema di Bellano ma non basta a regalare alla Omag i primi punti esterni della stagione.