Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
I primi 500 volti di Padova in una maxi fotografia in bianco e nero: «Raccontano una città viva, multietnica e moderna»
AArte e design

I primi 500 volti di Padova in una maxi fotografia in bianco e nero: «Raccontano una città viva, multietnica e moderna»

  • 31 Luglio 2025

di
Davide D’Attino

Il progetto di Stefano Sandonnini al Sotto Salone vuole raccontare la città attraverso i volti di chi la vive: «Vogliono tutti entrare nel catalogo»

«Come sta andando? Direi bene, anzi benissimo. Ogni giorno che passa, si vedono sempre più persone, alcune per curiosità ed altre, invece, per farsi immortalare, da sole oppure con qualche amico o con la famiglia, nella speranza di entrare nel catalogo che verrà pubblicato alla fine di quest’iniziativa e, soprattutto, nella mostra in programma al centro culturale San Gaetano di via Altinate dal primo dicembre al 15 gennaio 2026». La voce è quella di Alberto Sichel, esperto di marketing e comunicazione, che sta dando una mano all’amico fotografo Stefano Sandonnini, ex rugbista del Petrarca e della Nazionale, principale artefice del progetto «Patavinus. Ritratti indelebili», sostenuto dagli assessorati alla Cultura e al Commercio del Comune e dal Consorzio del Sotto Salone e destinato sostanzialmente a riprodurre una grande istantanea della Padova di oggi, attraverso i volti di chi ci abita, ci lavora, la frequenta per ragioni di lavoro o di studio e ci passa come turista, tutti appunto raffigurati negli scatti in bianco e nero dell’artista nato a Torino, ma padovanissimo d’adozione.

Il progetto

Da quando, circa un mese e mezzo fa, un’ex vineria all’inizio della galleria sud dello storico mercato coperto ai piedi del Palazzo della Ragione (prendendola all’altezza del Volto della Corda, cioè l’antico passaggio pedonale che collega piazza delle Erbe e piazza della Frutta) è stata trasformata in un autentico set fotografico, il proposito era quello di superare le 956 facce scolpite nel 2010. Ma forse è già arrivato il momento di aggiornare tale cifra al rialzo: «Premesso che quello di quindici anni fa era un progetto un po’ diverso – racconta Sandonnini – il prodotto al quale stiamo lavorando adesso si sta davvero rivelando un successo insperato. Basti infatti pensare che, in meno di sei settimane, sono state ritratte ben 503 persone. E quindi, possiamo dare quasi per scontato che oltrepasseremo, e non di poco, quota mille, rendendo così protagonisti tanti di quelli che, ogni giorno, vivono, costruiscono ed animano Padova. Professionisti e amministratori pubblici, giovani e anziani, artigiani e studenti, famiglie e bambini, sportivi e pensionati».



















































Le tempistiche

La prima fase di «Patavinus», tra volti noti, meno noti e gente comune della città, dovrebbe concludersi tra una decina di giorni. E dunque, per chi vorrà figurare nel progetto, l’appuntamento resterà quello, ancora per poco, del Sotto Salone. Dal 20 al 30 settembre, invece, il set fotografico si sposterà alla Loggia della Gran Guardia in piazza dei Signori, dove Sandonnini porterà a termine il suo lavoro sul campo. «Sono molto curioso di toccare con mano il risultato di questo progetto, per poi – afferma l’assessore alla Cultura, Andrea Colasio – metterlo a confronto con quello del 2010. Anche se già posso immaginare che, attraverso la maggior parte degli scatti, ne stia venendo fuori una Padova completamente differente. Più cosmopolita, multietnica, plurale, moderna, direi pure più europea e, soprattutto, consapevole di essere il perno fondamentale di un’area metropolitana popolata da circa mezzo milione di persone, molte delle quali, ogni giorno, si spostano in città, per le ragioni più diverse, dai comuni della cosiddetta cintura urbana».

I volti noti

Dopo l’assessore al Commercio, Antonio Bressa, il primo ad essere finito nell’obiettivo di Sandonnini, anche un altro volto molto conosciuto della politica padovana non ha esitato a farsi ritrarre nell’ex vineria del Sotto Salone. Si tratta di Vanda Pellizzari, già consigliera leghista a Palazzo Moroni, ora passata in Forza Italia, instancabile paladina delle cause (spesso vinte) dei commercianti del centro storico: «Amo questa città con tutto il mio cuore sin da quand’ero ragazzina ed abitavo proprio di fronte alla chiesa degli Eremitani – racconta Pellizzari – che qualche tempo prima era stata bombardata dall’esercito anglo-americano. E nell’immediato dopoguerra, ho visto tanti uomini e tante donne rimboccarsi le maniche per riportare Padova al suo antico splendore: mi riferisco, specialmente, allo splendore dei suoi numerosi luoghi d’arte, riassunti alla perfezione nell’Urbs Picta, ossia il ciclo di affreschi trecenteschi, a partire ovviamente da quelli della Cappella degli Scrovegni, che quattro anni fa è stato proclamato sito Unesco».


Vai a tutte le notizie di Padova

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto

31 luglio 2025 ( modifica il 31 luglio 2025 | 15:09)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Tags:
  • abita
  • abita lavora
  • abita lavora frequenta
  • abitavo
  • amico
  • antico
  • Arte
  • Arte e design
  • ArteEdesign
  • Arts
  • Arts and design
  • assessore
  • bianco
  • bianco nero
  • catalogo
  • centro
  • commercio
  • comune
  • cultura
  • Design
  • direi
  • Entertainment
  • entrare
  • entrare catalogo
  • farsi
  • fotografico
  • Intrattenimento
  • IT
  • Italia
  • Italy
  • mano
  • Moderna
  • multietnica
  • nero
  • noti
  • padova
  • palazzo
  • passa
  • patavinus
  • pellizzari
  • piazza
  • progetto
  • racconta
  • ragioni
  • salone
  • sandonnini
  • scatti
  • set
  • set fotografico.
  • soprattutto
  • splendore
  • stefano
  • stefano sandonnini
  • storico
  • tanti
  • vineria
  • volti
  • volti noti
  • volto
Italia
www.europesays.com