Kate Middleton ha rappresentato per la prima volta la Famiglia Reale alla cerimonia di commemorazione del Giorno dell’Armistizio, presso l’Armed Forces Memorial nello Staffordshire. La Principessa del Galles si è presentata in nero, in segno di lutto, indossando uno dei suoi cappotti militari e un cappello a tesa larga che le nascondeva parte del viso e che ha richiesto una pettinatura molto elaborata.

Kate Middleton, la prima borghese a rappresentare Sua Maestà

È la prima volta che Kate Middleton presenzia a questa cerimonia. Ma la sua partecipazione segna anche un altro primato. Infatti, è anche la prima volta che in questa funzione Sua Maestà è rappresentata da una persona che non è di sangue nobile. Infatti, la moglie di William è nata borghese e ha acquisito i suoi titoli nobiliari solo dopo il matrimonio.

Di solito alla cerimonia commemorativa infatti partecipa un membro della Famiglia Reale che è in linea di successione al trono. L’unica a fare eccezione è stata lo scorso anno la Duchessa Sophie di Edimburgo, moglie del Principe Edoardo, che comunque vanta nobili natali.

Ciò significa che Re Carlo ha voluto dimostrare non solo il suo profondo e sincero affetto per la nuora, ma ha riposto in lei grande fiducia nel sostenere e portare avanti la Monarchia.

Kate si è quindi unita ai presenti osservando due minuti di silenzio alle 11:00 ora inglese, prima di deporre una corona di fiori in ricordo dei caduti in guerra e di tutti coloro che hanno prestato servizio nelle Forze Armate. Appesa alla corona c’era un biglietto scritto a mano, probabilmente dalla Principessa, con scritto: “In memoria di coloro che hanno compiuto il sacrificio supremo, li ricorderemo. Catherine”. 

Durante la cerimonia del Giorno dell’Armistizio è stata letta una poesia appositamente commissionata dal poeta del National Memorial Arboretum, Arji Manuelpillai. “Un sonetto per tutti noi” riflette l’importanza dei legami personali, delle esperienze e delle relazioni che si formano durante il servizio militare, temi cari alla Principessa Kate. Dopo la cerimonia ha incontrato un gruppo di studenti delle scuole superiori provenienti da famiglie di militari e ha visitato una mostra a tema.

Queste celebrazioni commemorative concludono gli impegni per il Remembrance Day, iniziati lo scorso weekend e che hanno coinvolto in parte anche il figlio maggiore di William e Kate, George.

Kate Middleton, il cappotto riciclato e il maxi cappello come Melania Trump

Per la cerimonia dedicata al Giorno dell’Armistizio, la Principessa del Galles si è presentata con un outfit nero come richiede il dress code.

Kate ha riciclato uno dei suoi cappotti dal taglio militare, con spalline strutturate e frange decorative sul petto, firmato Catherine Walker. La Principessa lo aveva già indossato durante la cerimonia del cenotafio nel 2023.

“Il cappotto di ispirazione militare è una scelta ponderata per un impegno in occasione del Giorno dell’Armistizio. La sua struttura sartoriale, i sottili alamari e le linee pulite e allungate richiamano l’abito formale da servizio, conferendo all’outfit una forza discreta e un senso di scopo“, ci racconta Oriona Robb , stilista di lusso con oltre 20 anni di esperienza nel settore della moda.

Quest’anno lo ha abbinato a un cappello a tesa larga che ha indossato di tre quarti, in modo che parte del viso rimanesse coperta e in parte no, così che il suo sguardo non fosse del tutto oscurato. Contrariamente a Melania Trump quando indossò male il cappello di Dior.

Il particolare copricapo ha costretto la Principessa del Galles ha sfoggiare una complicata pettinatura: un doppio chignon laterale, molto sofisticato.

Kate ha appuntato sul cappotto una spilla con due papaveri rossi e una stella d’oro e ha scelto gli orecchini di rubini e diamanti che ha indossato per la prima volta lo scorso maggio.

Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!