LECCE – Ferdinando De Giorgi, allenatore della pluripremiata nazionale maschile di volley, è stato ospite della Camera di Commercio per ricevere dal presidente dell’ente, Mario Vadrucci, e dal segretario generale, Francesco De Giorgio, una targa per celebrare i suoi successi sportivi – da ultimo la Coppa del Mondo conquistata lo scorso settembre – ma anche il genuino e profondo legame che conserva con il Salento e con la Puglia.
L’incontro, che ha ricalcato quello del settembre dello scorso anno, ha visto la partecipazione anche di alcuni studenti dei licei a indirizzo sportivo della provincia. Il tecnico di Squinzano ha risposto con grande disponibilità alle domande che i ragazzi gli hanno rivolto, rimarcando più volte l’importanza del gioco di squadra, del mettersi a disposizione degli altri, non solo nello sport ma nella vita in genere, rispettando le regole e i valori che sono alla base di una comunità come di una disciplina.
Vincitore per cinque volte della coppa del mondo, tra da atleta e due da commissario tecnico, Fefè De Giorgi è senza dubbio tra i più noti ambasciatori del Salento nel mondo. Secondo il presidente Vadrucci, l’allenatore interpreta “il carattere migliore dei salentini, che riescono ad attraversare e superare confini e avventure, senza mai dimenticare da dove provengono, con la caparbietà e l’intelligenza di capire che nessun traguardo è irraggiungibile se si lavora e si utilizzano le opportunità che la vita offre, senza scoraggiarsi mai. Un po’ quello che fanno tutti quanti operano in questa terra nei vari settori e, tra mille difficoltà, riescono a emergere, superando ostacoli e limiti che le circostanze e il decentramento geografico frappongono”.
La targa consegnata a Ferdinando De Giorgi.
“Fefè ci insegna con la sua calma, la sua costanza, le sue idee, che nessun traguardo può esserci precluso se riusciamo a interagire e fare squadra, per raggiungere gli obiettivi verso cui puntiamo – ha concluso Vadrucci -. È l’insegnamento che ci viene dai suoi successi sportivi, ma non solo, in una vita che il nostro conterraneo ha speso finora con grande successo, in Italia e all’estero, diventando un esempio concreto da seguire in ogni campo e che speriamo possa ancora primeggiare, nel prossimo futuro. Per questo la Camera di Commercio di Lecce vuole oggi indicarlo come importante punto di riferimento per tutta la comunità salentina che lui rappresenta e identifica nel modo più genuino”.
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.