Martedì 11 Novembre 2025 — 14:23

Tra i suoi lavori più noti si ricordano i ritratti di Giorgio de Chirico, Papa Giovanni Paolo II e Carlo Azeglio Ciampi. L’iniziativa è nata su richiesta del fratello Giancarlo Mataresi

Intitolato al pittore livornese Ferruccio Mataresi (1928-2009) il vialetto di accesso di Villa Fabbricotti, lato piazza Matteotti Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, l’assessora alla Cultura Angela Rafanelli, Olimpia Vaccari della Fondazione Livorno e Massimo Bianchi della Commissione Toponomastica del Comune di Livorno. L’iniziativa è nata su richiesta del fratello Giancarlo Mataresi. Noto per la sua pittura ispirata al Rinascimento e per essere stato allievo prediletto di Pietro Annigoni, è stato uno dei più importanti ritrattisti del Novecento. Tra i suoi lavori più noti si ricordano i ritratti di Giorgio de Chirico, Papa Giovanni Paolo II e Carlo Azeglio Ciampi. Le sue opere sono esposte in Italia e all’estero, tra cui al Quirinale e in studi Rai. Livornese di nascita, visse intensamente l’arte fin da bambino e lasciò un segno anche nella rappresentazione dei paesaggi e degli scorci della sua città. Rafanelli: “Figura straordinaria la cui targa, grazie a questa indovinata collocazione, permetterà anche alle nuove generazioni di sapere chi era Mataresi”

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 90mila utenti giornalieri: 77.000 su Fb, 14.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.