Pirelli rinnova e amplia la gamma Cinturato Gravel.
Il nuovo catalogo della casa milanese ora presenta due linee distinte: la High Performance (HP-Line) e la Performance (P-Line).
La prima introduce i due modelli H e M completamente rinnovati, prodotti nello stabilimento proprietario di Milano-Bollate, sviluppati con tecnologie avanzate e votate alle alte prestazioni.
La seconda offre un’ampia scelta di pneumatici gravel, con specifiche tecniche collaudate, pensate per offrire un equilibrio ottimale tra performance e versatilità.
Nuovi Pirelli Cinturato Gravel High Performance Line
La High Performance Line è rivolta ai ciclisti che cercano il massimo delle prestazioni anche in fuoristrada. Sono i primi pneumatici gravel prodotti in Italia e si distinguono per la bandiera tricolore sull’imballo e il logo FSC® impresso sulla gomma.
La HP-Line è composta dai nuovi Cinturato Gravel H e M, che mantengono il disegno del battistrada attuale ma introducono importanti aggiornamenti tecnici, in particolare per quanto riguarda mescola e carcassa.

La novità principale riguarda la mescola SmartEVO GR, sviluppata dal team Pirelli che lavora sui compound del Motorsport: è l’ultima formulazione in termini di tecnologia dei polimeri, evoluzione della SmartEVO del P Zero Race RS ma ottimizzata per l’uso gravel. Secondo quanto dichiarato da Pirelli combina bassa resistenza al rotolamento e aderenza eccezionale su asciutto e bagnato, offrendo efficienza e controllo su ogni terreno.
L’altra novità riguarda la carcassa: Cinturato Gravel H e M della HP-Line adottano una carcassa da 120 TPI con nuova struttura ProWALL Gravel (immagine in basso), più evoluta e protettiva, derivata dai pneumatici MTB Pirelli di ultima generazione.
In base a quanto dichiarato questa costruzione Tubeless Ready, con fianchi rinforzati ed ottimizzata per i moderni cerchi larghi, offre maggiore stabilità di guida e protezione ottimale contro le forature, ideale per le lunghe uscite gravel su diversi tipi di terreni.
La nuova carcassa ProWALL Gravel a 120 TPICinturato Gravel H HP-Line
ll nuovo Cinturato Gravel H è pensato per superfici dure e compatte, con battistrada a profilo basso e scanalature ravvicinate che garantiscono aderenza e precisione di guida anche sull’asfalto. Eccelle su asciutto e bagnato, è compatibile anche con cerchi hookless secondo gli standard più recenti. Rispetto al modello oggi sul mercato migliora del 20% la resistenza alle forature e riduce del 10% la resistenza al rotolamento (percentuali fornite dai test interni Pirelli).

Pirelli Cinturato Gravel M HP-Line
Il nuovo Pirelli Cinturato Gravel M è invece pensato per terreni misti, da compatti a instabili.
Il battistrada presenta tasselli di media altezza per offrire maggiore trazione e controllo su diverse superfici, mentre la fascia centrale compatta garantisce scorrevolezza ai vertici della categoria. Compatibile anche con cerchi hookless, assicura elevata protezione contro le forature e grip costante su asciutto e bagnato. Rispetto al modello attualmente sul mercato migliora del 7% la protezione alle forature e riduce del 15% la resistenza al rotolamento (percentuali fornite dai test interni Pirelli).

Pirelli Cinturato Gravel Performance Line
La Performance Line combina tecnologie affidabili e collaudate, già presenti nei prodotti gravel Pirelli. Ogni modello è ripensato per offrire prestazioni affidabili con un’attenzione particolare a durata, equilibrio delle caratteristiche tecniche ed ampia gamma di misure disponibili.
Il filo conduttore che caratterizza tutti i modelli è costituito dalla mescola SpeedGRIP e dalla collaudata carcassa TechWALL Gravel a 60 TPI (immagine in basso).
La nuova carcassa TechWall Gravel a 60 TPI
La linea Pirelli Cinturato Gravel P-Line è composta dalla seguenti versioni: Cinturato Gravel RH, Cinturato Gravel RM, Cinturato Gravel S, Cinturato Gravel H ed M.
Le novità sono costituite dai modelli RH e RM, pensati per un utente esperto. Sono dotati di un profilo più quadrato con tasselli laterali più aggressivi, adatto a superfici impegnative, in gara e non solo.
La versione RH è ideale per terreni veloci su percorsi misti con tratti di asfalto e terreno compatto: la banda centrale liscia garantisce efficienza sui fondi più duri, mentre i tasselli laterali pronunciati offrono aderenza meccanica sui tratti off-road e particolarmente in curva.


La versione RM, che eredita il disegno del precedente RC, è pensata per terreni variegati, da rocciosi a leggermente instabili, con tasselli fuoristrada derivati dall’esperienza Pirelli nelle competizioni MTB XC.


I Cinturato Gravel H e M della P-Line mantengono l’aspetto delle versioni HP, ma adottano carcassa da 60 TPI. La versione S, disegnata per terreni smossi ed inconsistenti, fino al fango, resta invariata rispetto al modello attuale.
Nuova gamma Pirelli Cinturato Gravel: disponibilità e prezzi
I modelli Cinturato Gravel delle linee High Performance e Performance sono già disponibili online e presso i negozi di ciclismo nelle misure più diffuse (40-622 e 45-622) e in diverse varianti colore. Entro la fine del 2025 è previsto il completamento dell’intera gamma di misure
Il prezzo al pubblico consigliato è di:
HP-Line
Cinturato Gravel H e Gravel M – Versioni Black e Classic: 79,90 euro
P-Line
Cinturato Gravel H – M – RH – RM – Versione Black: 64,90 euro
In basso trovate le info grafiche con dettagli e pesi dei nuovi modelli:




Per maggiori informazioni: pirelli.com/tyres