73 vittorie tra strada e pista, quattro titoli italiani, sette titoli regionali e una convocazione in azzurro: a parlare del 2025 sono i numeri ottenuti dalla Ciclistica Monselice che domenica, con la tradizionale festa di fine stagione, ha chiuso ufficialmente un’altra annata da leader assoluta delle categorie giovanili.
A fare gli onori di casa, nel tendone illuminato dalla rassegna delle maglie tricolori ottenute dai portacolori della società bianco-rossa, è stata la Presidentessa Barbara Masin che ha sottolineato con entusiasmo il valore dell’attività portata avanti dai direttori sportivi e dagli accompagnatori capitanati dal Ds Giacomo Lazzaro.
Campioni italiani nell’inseguimento a squadre tra gli Allievi con Alberto Donà, Lorenzo Ceccarello, Lorenzo Doneddu e Gianmaria Chinello, tricolori nella Madison e nella Velocità Esordienti con Carlo Ceccarello e ancora al vertice nazionale tra gli Juniores con Christian Quaglio che si è imposto con il terzetto del Veneto nella Velocità a Squadre. Nel mezzo il secondo posto nell’inseguimento individuale Allievi di Lorenzo Ceccarello e la medaglia d’argento al Campionato Italiano Esordienti su strada ottenuta al fotofinish che per un soffio non ha concesso il bis a Carlo Ceccarello.
Un’attività di vertice, premiata da tutte le principali classifiche nazionali per le categorie Esordienti e Allievi, che ben si sposa con la promozione portata avanti con entusiasmo e professionalità da tutto lo staff bianco-rosso all’interno del Bike Park per consentire ai bambini che si affacciano al mondo del ciclismo di mettersi alla prova non solo su strada ma anche nel fuoristrada e in pista.
Ad applaudire il 2025 magico della Ciclistica Monselice anche il Sindaco, Giorgia Bedin e l’Assessore allo Sport, Gianmarco Roveroni oltre ad una folta platea di appassionati, genitori e mini ciclisti che in una domenica di autunno si sono dati appuntamento ai primi giorni del nuovo anno per affrontare ancora una volta con il sorriso sulle labbra la prossima stagione.