Il Commissario Ricciardi è tornato su Rai 1 lunedì 10 novembre con la terza stagione e subito vediamo che qualcosa è cambiato nei personaggi nati dalla penna di Maurizio de Giovanni. Le loro ombre, le loro ferite sembrano sul punto di trovare una risoluzione, ma non è così facile. Capiremo meglio nella seconda puntata che andrà in onda il 17 novembre.

Il Commissario Ricciardi 3, un successo di pubblico

La prima puntata della terza stagione del Commissario Ricciardi, dal titolo Per mano mia, è andata in onda in prima serata su Rai 1 lunedì 10 novembre. Ed è stata un successo di pubblico che ha premiato la serie con Lino Guanciale, Serena Iansiti, Enrico Ianniello, Maria Vera Ratti con dati di ascolto favolosi. Inutile dire, che Ricciardi ha vinto la gara dello share, sostituendo degnamente Blanca 3 che non ha mai perso il podio.

D’altro canto, la fiction tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni ha da sempre un grande seguito perché diversa dalle altre, sia per l’ambientazione nella Napoli sotto il fascismo, sia per quella atmosfera noir e quell’aspetto sovrannaturale che caratterizza il suo protagonista. Tanto che sul profilo Instagram della Rai qualcuno commento: “Ecco una serie diversa, dai toni cupi e misteriosi, dai modi gentili e delicati per un amore d’altri tempi. Lino Guanciale è una sicurezza…l’ho adorato anche nella PORTA ROSSA.”

Il Commissario Ricciardi innamorato

Nella prima puntata de Il Commissario Ricciardi 3, tratta dal romanzo Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi, abbiamo visto il nostro protagonista innamorato e finalmente felice accanto a Enrica (Maria Vera Ratti).

Malgrado stia indagando su un duplice omicidio che lo porta nel mondo fatto di stenti e fatica dei pescatori, Ricciardi (Lino Guanciale) trova il modo di sorridere. È innamorato di Enrica e frequentarla, con la benedizione del padre di lei, gli fa bene.

Però uscire dal suo mondo fatto di fantasmi e morti di morte violenta è davvero difficile. Ha bisogno di tempo, ma la madre di Enrica questo tempo non glielo concede.

Ricciardi distrugge i sogni di Enrica

Il Commissario si sforza di accettare il dono meraviglioso dell’amore e di comportarsi “come si deve”, accettando seppur con riluttanza l’invito della madre di Enrica a prendere un caffè l’antivigilia per chiedere ufficialmente la mano della ragazza.

All’incontro viene invitato anche Don Pierino, che conosce il segreto drammatico di Ricciardi, ma l’appuntamento si trasforma in un incubo.

Ricciardi non riesce a tener fronte alle pressioni della futura suocera che lo sprona non solo a dichiararsi ma anche a mettere su famiglia, rendendola nonna. A quel punto il Commissario crolla: scoppia in una risata quasi isterica e se ne va. Per lui e per Enrica sarà un Natale molto triste. Anche se riesce a risolvere il caso su cui sta indagando, l’amarezza di un sogno infranto resta.

La sofferenza di Ricciardi

Se Ricciardi soffre, non sono da meno le persone che lo circondano. A cominciare da Livia (Serena Iansiti) che è sempre più sola e in balia delle spie del fascismo. Per proseguire con Maione (Antonio Milo) che sta per compiere un atto criminale efferato, se non fosse per Bambinella (Adriano Falivene) che lo ferma facendolo ragionare.

Il Commissario Ricciardi 3, anticipazioni della puntata del 17 novembre

La seconda puntata de Il Commissario Ricciardi 3 va in onda su Rai 1 in prima serata lunedì 17 novembre e s’intitola I vivi e i morti.

Un orribile delitto sconvolge la città: un farmacista viene trovato ucciso con un punteruolo nel cranio e gli occhi coperti da una benda nera. L’indagine di Ricciardi si complica quando altri omicidi si susseguono con lo stesso modus operandi. Che collegamento c’è fra le vittime e cosa rende questa indagine così caratteristica? Ricciardi dovrà scoprirlo, mentre nel privato, l’amore per Enrica lo mette di fronte alla necessità di confessare alla ragazza la sua maledizione.

Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.