di
Francesco Sessa

L’impresa di Lorenzo ha rimesso tutto in gioco nel gruppo Connors. La sfida di giovedì apre a ogni scenario

Quando tutto pareva scritto, con De Minaur indirizzato verso la vittoria su Musetti e conseguenti verdetti nel gruppo Connors alle Atp Finals (Alcaraz primo nel girone, Lorenzo eliminato), l’orgoglio del ragazzo di Carrara ha stravolto tutto. Musetti si è ribellato e ha rimescolato le carte: tutto può succedere giovedì a Torino. Quattro tennisti in corsa per le semifinali, si decide tutto in una giornata.

Alcaraz eliminato se… tutte le combinazioni

Pensiamo ad Alcaraz: da possibile primo nel girone al rischio addirittura di essere eliminato. No, nemmeno lo spagnolo è sicuro di raggiungere la semifinale delle Finals. Con un incastro di risultati, Alcaraz è fuori: sconfitta in due set con Musetti e successo di Fritz su De Minaur. E lo stesso australiano, distrutto in conferenza stampa dopo il ko contro Lorenzo («È meglio che non esprima i miei sentimenti in questo momento perché sono piuttosto oscuri. Non mi sento alla grande, ecco») può ancora sperare: deve battere Fritz e tifare per Alcaraz contro Musetti.



















































Ma veniamo a noi, a Lorenzo. Cosa deve succedere affinché l’italiano si qualifichi per le semifinali? Intanto c’è da battere Alcaraz. Serve un’impresa. Che da sola potrebbe non bastare: qualora Fritz battesse De Minaur, infatti, l’italiano non solo dovrebbe vincere con lo spagnolo, ma dovrebbe farlo in due set. Un’impresa a quadrato. Il programma è già stato stabilito: De Minaur-Fritz alle 14, Musetti-Alcaraz alle 20.30. Lorenzo farà il tifo per De Minaur, fino a poche ore fa rivale e ora possibile alleato: un successo dell’australiano darebbe la possibilità all’azzurro di perdere un set con Alcaraz. Occhio, poi, alla motivazione extra di Carlos: battendo Lorenzo, sarebbe sicuro di essere numero 1 a fine anno. Musetti può essere alleato di Sinner. Un giovedì ricco di significati, un giovedì da batticuore.

12 novembre 2025