Caro Aldo,
ce l’avete tutti con Trump ma non mi sembra che in America ci sia il fascismo. C’è un presidente che ha vinto le elezioni e sta attuando il suo programma. Dov’è lo scandalo?Carlo Landi 

Eppure Trump è ammirato e osannato dai nostri governanti, non deve essere così pazzo come lo dipingono. È pur sempre il presidente degli Stati Uniti d’America…Lorenzo Lotti



















































Cari lettori ,
In effetti Trump non è pazzo. E in America non c’è il fascismo, e ci mancherebbe. Tuttavia Donald Trump non è un presidente come gli altri. Imprime una torsione alla democrazia americana, la quale certo saprà resistere, ma comunque è messa a dura prova. Faccio solo un esempio. Trump ha intentato alla Paramount, che controlla la rete generalista Cbs, una causa palesemente pretestuosa. Ha chiesto cento miliardi di dollari perché si è sentito danneggiato da un’intervista in piena campagna elettorale a Kamala Harris. Ora, ci mancherebbe altro che una candidata alle presidenziali non possa attaccare il suo rivale. Kamala non ha mai usato gli insulti razzisti e sessisti che Trump ha usato nei suoi confronti. Tuttavia Trump ha vinto, e oggi è il più forte. Così Paramount ha pagato. Ovviamente non cento miliardi di dollari, ma sedici milioni, che sono pur sempre una bella sommetta. I vertici di Cbs news non erano d’accordo, e si sono dimessi. Ma alla Paramount preme di più mantenere buoni rapporti con il presidente, che deve dare il via libera alla fusione con Skydance Media. Insomma, se non è una tangente, poco ci manca. Trump alla Casa Bianca è un conflitto di interessi permanente. Addirittura ha stampato la propria personale criptovaluta. Ha infranto qualsiasi regola, scritta e non scritta. Sta tentando di addomesticare i magistrati che fanno il loro mestiere. Intimidisce qualsiasi oppositore, attaccandolo sul piano personale. L’ha fatto anche con alcuni di coloro che sono venuti alla sua corte, come Marco Rubio, che chiamava Little Marco per ironizzare sulla sua bassa statura. Questo è l’uomo. Magari non scatenerà altre guerre, anzi farà finire quelle in corso, sia pure non nei tempi che aveva promesso. Ma il guasto che avrà fatto alla lotta politica e alla discussione pubblica sarà irreparabile.

31 luglio 2025 ( modifica il 31 luglio 2025 | 00:50)