L’Agenzia Nazionale Anticorruzione (NABU) ha annunciato ieri di aver scoperto un piano di corruzione su larga scala nel settore energetico del Paese, stimando che «circa 100 milioni di dollari» siano stati utilizzati in operazioni di riciclaggio di denaro.
Mosca-Londra, falliti tentativi di contatto
Intanto il Cremlino ha dichiarato che c’è stato «un contatto» tra il consigliere per la sicurezza nazionale del premier britannico, Jonathan Powell, e il consigliere presidenziale russo per la politica estera, Yuri Ushakov, ma che il dialogo non si è «sviluppato». Lo riporta la Tass. La notizia era stata anticipata dal Financial Times. «C’era un forte desiderio da parte dell’altra parte di condividere la posizione europea, ma mancava qualsiasi intenzione o desiderio di ascoltare la nostra posizione», ha affermato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, secondo l’agenzia di stampa statale russa. «Naturalmente, data l’impossibilità di uno scambio reciproco di opinioni, il dialogo non si è sviluppato», ha dichiarato ancora Peskov.
Sul campo di battaglia, il ministero della Difesa russo ha detto che le sue truppe hanno conquistato un altro villaggio in Ucraina orientale, a sud della città di Pokrovsk, all’interno della quale sono in corso combattimenti tra le truppe di Mosca e di Kiev. L’insediamento caduto nelle mani dei russi, secondo il ministero, è quello di Sukhyi Yar.
Rubio: “Usa lavorano perché Mosca avvii dialogo diretto con Kiev”
“Ho incontrato il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha e i miei omologhi del G7 per discutere come rafforzare la difesa dell’Ucraina e porre fine a questo sanguinoso conflitto”. Lo ha scritto su X il segretario di Stato americano, Marco Rubio, al termine delle prime sessioni del G7 Esteri in corso a Niagara-on-the-Lake, in Canada. “Gli Stati Uniti restano fermamente impegnati a lavorare con i nostri partner per incoraggiare la Russia a perseguire la via diplomatica e avviare un dialogo diretto con l’Ucraina per costruire una pace duratura e stabile”, ha aggiunto.
Loading…