Da quasi mezzo secolo, tre semplici lettere – G, T, I – non sono solo un acronimo, ma la sintesi della quintessenza della guida sportiva, un concetto che ha generato un autentico fenomeno di culto in ogni angolo del globo. Dal debutto della prima Volkswagen Golf GTI nel lontano 1976, oltre 2,5 milioni di esemplari hanno solcato le strade, forgiando una storia fatta di passione e adrenalina che si appresta a raggiungere il suo culmine. Volkswagen si prepara infatti a celebrare il 50° anniversario della sua leggenda, e per l’occasione, ha plasmato la più potente GTI di serie mai concepita: la straordinaria Golf GTI EDITION 50.

Pura potenza

Questo modello celebrativo, ora ordinabile in Italia, non si limita a onorare il passato. Esso, infatti, proietta il marchio di Wolfsburg verso uno scenario di prestazioni estreme, come mai prima d’ora. La vettura è spinta da un propulsore eccezionale che sviluppa 239 kW (325 CV) di potenza e una coppia massima di 420 Nm. Tale incremento prestazionale la posiziona significativamente al di sopra della precedente GTI più potente, la Golf GTI Clubsport, superandola di ben 18 kW (25 CV).

I dati di velocità delineano come l’indole di questa vettura compatta sia davvero iper-sportiva. La EDITION 50 è in grado di raggiungere una velocità di punta di 270 km/h e completa lo scatto da ferma, da 0 a 100 km/h, in soli 5,3 secondi. Per garantire che tutta questa energia sia gestita con precisione chirurgica, l’architettura del telaio si basa su un assale anteriore MacPherson e un posteriore a quattro bracci. L’assetto di serie risulta ribassato di 15 millimetri rispetto a una Golf tradizionale e include il Controllo Adattivo delle Sospensioni (DCC). Le ruote in lega leggera Queenstown da 19’’, impreziosite da una verniciatura rossa e coprimozzi dinamici GTI, completano la dotazione standard.

Curata in ogni dettaglio

L’esclusività di questa edizione speciale è tangibile in ogni dettaglio. All’interno, l’abitacolo accoglie i passeggeri con sedili sportivi caratterizzati dal celebre pattern a quadri, arricchito da dettagli in verde scuro e cinture di sicurezza di colore rosso. L’ambiente racing prosegue con il volante sportivo multifunzione rivestito in pelle, che sfoggia il distintivo GTI 50 ed è dotato di palette del cambio integrate per il DSG a sette marce. Esternamente, il logo GTI 50 adorna lo spoiler sul tetto e i gusci degli specchietti retrovisori esterni. Ulteriori finiture specifiche si ritrovano anche su: battitacco, tetto e calotte degli specchietti retrovisori verniciati in nero, insieme a una vistosa striscia laterale sui longheroni che sfuma dal nero al Tornado Red.

Per gli spiriti indomiti che cercano un’esperienza di guida ancora più estrema, è disponibile il pacchetto opzionale GTI EDITION 50 Performance, proposto al prezzo di 4.320 euro. Questo aggiornamento comprende pneumatici semi-slick Potenza Race di Bridgestone (235 mm) montati su cerchi forgiati Warmenau da 19’’. Include inoltre un sistema di scarico R-Performance alleggerito, dotato di silenziatori posteriori in titanio, e un telaio Performance ulteriormente abbassato di cinque millimetri, incrementando la precisione dinamica. Questa configurazione, che alleggerisce il veicolo di circa 30 kg e aumenta la campanatura sull’asse anteriore a -2 gradi, ha confermato il suo potenziale assoluto sul leggendario Nürburgring Nordschleife. Nell’aprile del 2025, il collaudatore Benjamin Leuchter ha registrato il giro più veloce mai completato da una Golf di serie sul circuito tedesco (lungo 20,832 km), fermando il cronometro a 07:46:13 minuti.

Listino prezzi

La nuova Golf GTI EDITION 50, che offre anche fari a matrice di LED IQ.LIGHT e vetri oscurati di serie, è disponibile per l’ordinazione in Italia a partire da 54.700 euro. Le prime consegne di questo veicolo da collezione sono attese per il primo trimestre del 2026.