Roma, 12 novembre 2025 – Gli over 70 non dovranno più rinnovare la carta d’identità. Lo annuncia il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo via etere. La novità sarà contenuta nel prossimo decreto semplificazioni, ha precisato il ministro, intervenuto a Next Economy su Giornale Radio. L’obiettivo è “rendere più semplice la vita ai cittadini”.
Dunque, a detta di Zangrillo, gli over 70 saranno liberi dall’obbligo di rinnovo, mentre ora sono tenuti per legge a rifare il documento a scadenza.
Quanto dura la carta di identità oggi
La carta di identità ha attualmente durata 10 anni (9 più i giorni che mancano alla data di nascita). Questo vale per gli adulti mentre la scadenza è a 3 anni per i minori che hanno meno di 3 anni di età e 5 anni, per i minori con un’età compresa tra i 3 e i 18 anni. La CIE rilasciata a cittadini impossibilitati temporaneamente al rilascio delle impronte digitali ha invece una validità di 12 mesi dalla data di emissione. La carta di identità può essere richiesta al proprio Comune di residenza o domicilio a partire da 180 giorni prima della scadenza.

Nei prossimi giorni il nuovo decreto semplificazioni
Nuove regole in arrivo
All’orizzonte nuove regole per i cittadini, non tutti ma una buona fetta, visto che l’Italia conta ben più di 7 milioni di over 70 (in base a dati Istat 7 milioni sono solo gli italiani con più di 75 anni). “Nei prossimi giorni in parlamento ci sarà un decreto” che conterrà delle ”semplificazioni per rendere più semplice la vita dei cittadini”, ha spiegato in radio Zangrillo. Il provvedimento prevede che “per le persone che hanno più di 70 anni non ci sia più bisogno del rinnovo della carta di identità. Quindi non ci sarà più la possibilità di dedicarsi all’ufficio del comune” per rifare il documento scaduto: “Questo è un primo esempio banale”.

Il ministro Paolo Zangrillo
Altre semplificazioni in programma
Sempre in tema di semplificazione il ministro Zangrillo ha anticipato altre novità in programma, tra cui quella relativa alle farmacie. “Abbiamo previsto le farmacie di servizio dove sarà possibile chiedere e avere il proprio medico di famiglia senza bisogno di recarsi all’Asl. Molte vaccinazioni previste per gli ultra 12enni si potranno fare in farmacia senza bisogno di andare negli ambulatori”. L’obiettivo, ha concluso il ministro è “evitare passaggi che fanno perdere tempo ai cittadini e creano disagi”.