di
Monica Scozzafava
Il tecnico stacca la spina dopo le ultime concitate giornate a seguito della sconfitta di Bologna: allenamenti affidati al vice Stellini
Antonio Conte si prende una pausa. La sconfitta contro il Bologna ha scoperchiato il vaso di pandora di una stagione iniziata malino e proseguita peggio, e le parole (forti) dell’allenatore nel post gara hanno lasciato strascichi in casa Napoli, l’allenatore aveva dichiarato di non voler «accompagnare un morto», il presidente Aurelio De Laurentiis ha respinto pubblicamente le voci di possibili dimissioni dell’allenatore, gli ha rinnovato la fiducia, al mondo intero-calciatori in primis- ha detto: «È lui la garanzia di tutti». Di tutti e anche di tutto, evidentemente, il progetto Napoli iniziato con Conte lo scorso anno e culminato nello scudetto, ma poi proseguito con tanti inciampi, troppe liti, veleni e polemiche all’interno del gruppo. Ora, durante la sosta per le nazionali, il tecnico salentino ha deciso di staccare la spina da qualche giorno e restare a Torino: si ripresenterà a Castel Volturno lunedì, il 17 novembre.
Stress da smaltire, nervi da allentare, necessità di essere da solo con la propria famiglia e non pensare al calcio: un modo per rigenerarsi o un ulteriore segnale che dà a una squadra che di fatto gli ha voltato la faccia? Il club ricorda che in passato era già accaduto che l’allenatore prendesse un permesso di qualche giorno. Sicuramente, ma il contesto in cui lo fa oggi (i giorni sono cinque) è completamente diverso. L’aria è pesante, le parole dette sull’onda della assoluta sincerità domenica pomeriggio a Bologna sono pesanti come un macigno. Conte assente, in qualche modo, resta coerente.
Questa la nota diffusa dal club azzurro: «Il Napoli ha ripreso gli allenamenti nella giornata odierna. Gli azzurri sono stati impegnati in una seduta pomeridiana, svolgendo una fase di attivazione e a seguire lavoro tecnico-tattico. Mister Antonio Conte, come già programmato e concordato da tempo con il club, rientrerà al SSC Napoli Training Center lunedì 17 novembre». A guidare la squadra in questi giorni sarà il suo vice, Cristian Stellini. In questo contesto, la pausa di Conte fa sicuramente rumore. All’orizzonte la squadra seconda in classifica, a due punti dal primo posto, c’è un trittico di partite dopo la sosta di alta difficoltà: Atalanta, Qarabag in Champions e trasferta a Roma.
12 novembre 2025 ( modifica il 12 novembre 2025 | 17:41)
© RIPRODUZIONE RISERVATA