
12 novembre 2025
Il Tg1 delle 20, diretto da Gian Marco Chiocci, è risultato il notiziario più visto nel primo semestre del 2025 con una media di quasi 4,6 milioni di ascolti giornalieri, con un incremento equivalente a +2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, seguito dal Tg5 delle 20 con 3,4 milioni di telespettatori (-7,1%). E’ quanto emerge dall’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’Agcom. Al terzo posto, con 2,2 milioni di telespettatori, troviamo il TgR, edizione dedicata prevalentemente a temi dell’informazione locale che presenta un andamento negativo rispetto ai primi sei mesi del 2024 (-2,2%), cosi’ come il telegiornale edito sempre da Rai 3 (con contenuti informativi prevalentemente di interesse a livello nazionale) che ottiene 1,7 milioni di ascolti (-1,4%).

Per quanto riguarda gli altri Tg serali di MFE/Mediaset, andamenti positivi si riscontrano sia per gli ascoltatori di Studio Aperto delle 18:30 che passano da 480 mila a 543 mila (+13,1% su base annua), sia per gli ascolti del Tg4 delle 19 che passano da 506 a 623mila spettatori giornalieri circa (+23,1%). Anche gli spettatori del TgLa7 crescono su base annua, passando da 1,2 a 1,3 milioni (+7,6%). Anche per i principali canali «all news» (Rai News 24, TGcom24 e Sky Tg24), si riscontra una dinamica negativa su base annua del pubblico considerando le diverse fasce orarie con la sola eccezione delle fasce 12-15 e 20:30-22:30, rispettivamente per TgCom24 e Sky Tg24 che registrano una crescita del +6,6% e +4,9% e del +11% e +11,4%. Si osservano cali significativi nella fascia oraria 7-9, in particolare per Rai News 24, in diminuzione del 12,9%. Una dinamica negativa più marcata per Rai News 24 si registra anche nel prime time 20:30 – 22:30 (10,1%). Nei primi 6 mesi del 2025, Rai News 24 risulta il canale più seguito nella fascia 7-9, mentre TgCom24 prevale nelle altre fasce orarie analizzate. Il Tg1 di Gian Marco Chiocci si rivela in ultima analisi come l’unico notiziario che cresce in Rai.