2

Non c’è partita tra Valcea e Dinamo Sassari nel quinto appuntamento del gruppo G di FIBA Europe Cup. Gli ospiti si impongono, infatti, piuttosto nettamente con il punteggio di 65-97 e impongono ancora una volta la propria forza in campo europeo restando al comando del raggruppamento. La sesta sconfitta in LBA contro la Reyer Venezia rimediata lo scorso 9 novembre non cancella, dunque, l’ottimo andamento di una competizione che continua a sorridere agli uomini del neo coach Mrsic.

Valcea esce di partita nella ripresa e si consegna alla Dinamo Sassari

Tutto facile per la Dinamo Sassari nella penultima trasferta di un raggruppamento fin qui dominato. Il Banco di Sardegna espugna il Tralan Sports Hall grazie a un solido 26/38 da due punti (68.42 %), al quale si aggiunge un bottino di tutto rispetto a cronometro fermo (27/30 ai liberi). Anche a rimbalzo gli ospiti fanno valere la propria forza (41 a 25) controllando fisicamente e atleticamente una gara mai in discussione. 

Gli ospiti pagano il 22/61 dal campo ottenuto senza mai creare dei veri e propri vantaggi nei confronti dei rivali. I continui isolamenti rallentano il ritmo offensivo di una compagine che perde fin da subito contatto con la Dinamo senza mai trovare contromisure effettive alla continuità realizzativa sassarese. A livello individuale il migliore per rendimento sponda Banco di Sardegna è un McGlynn da 16 punti e 13 rimbalzi (8/8 ai liberi). Al Tralan non basta la super prova di Clavell con 29 punti a referto.

Il tabellino della gara

Parziali singoli quarti: 17-24; 18-19; 13-25; 15-25

Parziali progressivi: 17-24; 35-43; 48-68; 63-93

Valcea: Tohatan 5; Pinckney 6; Gabriel 4; Harris 12; Nicoara; Hurdubelea 2; Casale; McCaffery 5; Clavell 29; Boghean; Uta 2; Pistol. Coach: Arturo Alvarez.

Dinamo Sassari: Marshall 14; Buie 10; Zanelli 15; Seck 6; Beliauskas 7; Johnson 4; Ceron 2; Casu 2; Vincini 4; Mezzanotte 6; Thomas 11; McGlynn 16. Coach: Veljko Mrsic.