
Felipe e Letizia a Pechino
La Cina millenaria e avveniristica per Felipe di Spagna e Letizia Ortiz, arrivati a Pechino dopo la prima tappa del viaggio di Stato a Chengdu. Ad accoglierli nella capitale, il presidente Xi Jinping e la moglie Peng Liyuan. La regina ha sorpreso alla cena di gala con il terzo abito del viaggio ripreso dai Premi Princesa de Asturias. Foto | video
PECHINO A BRACCIA APERTE – In piazza Tienanmen, il presidente Xi Jinping e Peng Liyuan hanno accolto ufficialmente los Reyes, a cui avevano già offerto una cena privata al loro arrivo da Chengdu. E dopo il saluto ufficiale le due coppie si sono separate. Per il re e il presidente una serie di incontri bilaterali e firme di accordi. Per la regina e la prima dama, la visita a un centro di assistenza per persone con disabilità. Letizia in rosa, Peng Liyuan in granata, hanno percorso la struttura, incontrato le persone che accoglie e scoperto i suoi strumenti avveniristici. Tra questi, i chip cerebrali che permettono il movimento attraverso gli esoscheletri o gli occhiali intelligenti che trasformano la parola in testo in tempo reale. Strumenti che aiutano le persone disabili a essere il più possibile indipendenti.
LA CENA DI GALA – Poi, in serata, la cena di gala che la coppia presidenziale cinese ha offerto ai suoi ospiti. Il menù, basato sulla tradizione culinaria cinese: zuppa di pollo con cozze, aragosta fritta, anatra alla pechinese, tra i diversi piatti. Il tutto allietato da musica spagnola e locale. La regina ha scelto un elegante vestito nero con parte superiore in tulle bianco e fiori ricamati in 3D, già visto ai Premi Princesa de Asturias; curiosamente, anche a Chengdu e alla cena privata con Xi Jinping e signora ha indossato vestiti già usati a Oviedo. A rendere l’insieme sofisticato, i capelli raccolti in uno chignon e gli orecchini lunghi di perle. Durante il giorno Letizia ha indossato un vestito rosa con cappottino grigio a fiori stampati, ispirato all’estetica asiatica e firmato da Carolina Herrera. Peng Liyuan è ricorsa alla sobrietà della millenaria cultura cinese, non sfigurando mai accanto a una delle regine europee più eleganti.