1

Il canestro di Jeremiah Bailey a 11 secondi dal termine regala al Bashkimi il successo contro Reggio Emilia nel gruppo J di FIBA Europe Cup. La squadra kosovara vince con il punteggio di 77-76 e aggancia, proprio, i biancorossi al terzo posto del raggruppamento, con questi ultimi che restano avanti grazie al netto successo dell’andata. Gli uomini di coach Priftis non escono, dunque, dal momento estremamente negativo delle ultime sette uscite tra campionato e impegni continentali, tutte coincise con altrettante sconfitte. 

Il caos del finale sorride al Bashkimi ed è ancora fatale a Reggio Emilia

La palla persa di Caupain e il successivo errore con fallo antisportivo di Echenique condizionano il finale amaro di una Reggiana abile a rimettersi in partita nella seconda parte di gara. Dopo un avvio tutto di marca Bashkimi, infatti, gli uomini di Priftis riportano in equilibrio un incontro fisico, non particolarmente eccelso a livello qualitativo e a tratti da lotta del fango. I padroni di casa vincono la sfida pur tirando poco e male da tre punti (4/16), errori compensati dai 23 punti ottenuti dalla lunetta (su 35 tentativi) e dal 21/41 da due. Il divario maggiore si è intravisto, però, a rimbalzo, con il Bashkimi che che doppia Reggio Emilia (47 a 24) e si guadagna 17 preziosissimi extra possessi offensivi. 

I biancorossi non sfruttano a dovere le 14 perse dei rivali e malgrado le 13 triple realizzate commettono qualche errore di troppo al tiro interno. Tre i giocatori reggiani usciti per cinque falli (Severini, Echenique e Williams), tutti nel corso dell’ultima e decisiva frazione, altro segnale che dimostra la cattiva gestione dei falli da parte di una compagine ospite che regala troppi liberi nell’economia di una gara punto a punto. A livello individuale MVP è TJ Bickerstaff con una doppia doppia da 18 e 13 rimbalzi. Barford con 16 punti e soprattutto Woldetensae con 21 (7/9 dal campo) i migliori per l’UNA Hotels. 

Il tabellino della gara

Parziali singoli quarti: 24-17; 17-26; 22-21; 14-12

Parziali progressivi: 24-17; 41-43; 63-64; 77-76

Bashkimi: Palokaj 7; Morina; Jashari n.e; Bickerstaff 18; Bailey 2; Anderson 17; Bunjaku 2; Bytyqi n.e; Cousins 7; Lake 7; Ismaili 7; Zeqiri 10. Coach: Igor Jovovic.

Reggio Emilia: Barford 16; Woldetensae 21; Mainini n.e; Caupain 5; Williams 4; Smith 2; Uglietti 6; Severini 6; Deme El Hadji n.e; Echenique 3; Vitali 13; Cheatham jr n.e. Coach: Dimitris Priftis.