Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di avere l’ “obbligo” di fare causa alla Bbc per la modalità attraverso cui una parte del suo discorso del 6 gennaio 2021 è stata modificata in un documentario della Bbc. Lo scrive la stessa emittente britannica, citando un’intervista a Fox News in cui il tycoon ha affermato che il suo discorso è stato “massacrato” e che il modo in cui è stato presentato ha “frodato” gli spettatori. Si tratta della prima volta nella quale Trump ha parlato pubblicamente del caso, da quando i suoi avvocati hanno scritto alla Bbc annunciando una causa pari ad un miliardo di dollari di danni a meno che l’emittente stessa non ritratti, si scusi e poi risarcisca.
L’azione legale di Trump
L’intervista rilasciata da Donald Trump a Fox News è stata registrata lunedì. Intervenuto nel corso del programma “The Ingraham Angle”, il presidente americano, a chi gli chiedeva se intende portare avanti la causa, ha risposto: “Beh, credo di doverlo fare, sapete, perché no, perché hanno truffato il pubblico e lo hanno ammesso”. Trump, poi, ha argomentato ancora. “Hanno effettivamente modificato il mio discorso del 6 gennaio, che era un discorso bellissimo, un discorso molto rassicurante e lo hanno fatto sembrare radicale. L’hanno effettivamente modificato. Quello che hanno fatto è stato piuttosto incredibile”, ha sottolineato il tyconn. Rispetto alla preannunciata azione legale contro la Bbc, Trump ha dunque confermato: “Penso di avere l’obbligo di farlo, perché non si può convincere la gente, non si può permettere alla gente di fare una cosa del genere”.
La risposta della Bbc
Intanto il presidente della Bbc, Samir Shah, si è già scusato per quanto successo e per quello che è stato definito un “errore di giudizio” in merito al montaggio. La Bbc ha rimarcato di aver ricevuto la lettera dagli avvocati di Trump domenica scorsa nella quale è stata fissato una scadenza per le 22 di venerdì (ora di Londra, le 23 in Italia) per la risposta dell’azienda britannica. La stessa emittente ha dichiarato che fornirà la propria risposta in merito “a tempo debito”.
Cosa è successo
La genesi della questione è da far risalire al programma di approfondimento della Bbc “Panorama” che è stato accusato di aver manipolato il video del discorso di Donald Trump del 6 gennaio 2021. Nel documentario, in base a come montato, sembra che Trump dica: “Marceremo al Campidoglio e io sarò con voi e combatteremo, combatteremo come l’inferno”. In realtà, però, si trattava di due frasi diverse, pronunciate in contesti differenti, montate insieme. In realtà il tycoon quel giorno aveva detto “marceremo al Campidoglio e io sarò con voi: so che ognuno qui presto marcerà sul Campidoglio per far sentire le vostre voci pacificamente e patriotticamente”. Solamente in seguito e parlando di altro, Trump, dice “combatteremo, combatteremo come l’inferno”.

Approfondimento
Bbc, dimissioni vertici non fermano Trump: minaccia causa da 1 mld