È iniziato oggi a Roma, davanti alla terza Corte di Assise, il processo a carico di Mark Antony Samson, reo confesso del femminicidio dell’ex fidanzata Ilaria Sula, avvenuto lo scorso marzo a Roma. Per lui la Procura ha chiesto ed ottenuto il giudizio immediato. Nei confronti del giovane i pm, coordinati dall’aggiunto Giuseppe Cascini, contestano l’omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi e dalla relazione affettiva con la vittima e l’occultamento di cadavere. In aula, oltre all’imputato, sono presenti i genitori della vittima con una maglietta con la foto della ragazza e la scritta ‘Giustizia per Ilaria’.
I genitori di Ilaria: “Di Samson non ci interessa nulla”
“Vogliamo solo giustizia per Ilaria. È un dolore che non guarisce mai”, sono le parole dei genitori della vittima. Apparsi visibilmente commossi, il padre e la madre della ragazza hanno detto, riferendosi a Samson, “di lui non ci interessa nulla”. Dal canto suo il loro legale, Giuseppe Sforza, ha affermato che per i genitori oggi è stato “un passaggio difficilissimo, trovarsi a un metro da una persona che ha ucciso la loro figlia. Non dimentichiamo che al centro di tutto c’è una vicenda di una ragazza che non c’è più”, ha ricordato. Il reo confesso ha seguito l’udienza nel gabbiotto per i detenuti, sempre con la testa abbassata e senza lasciare trasparire nessuna emozione.
La Sapienza chiede costituirsi parte civile
L’università La Sapienza ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo a carico di Samson. La ragazza era iscritta all’Ateneo al corso di Statistica, mentre Samson seguiva Architettura.”Siamo in presenza di due studenti de La Sapienza”, ha detto l’avvocato Roberto Borgogno, legale dell’Ateneo. “Ilaria aveva dimostrato grande impegno ed interesse nello studio, mentre l’imputato no. Proprio la scoperta che Samson fingeva di avere conseguito gli esami è stato uno dei motivi che ha portato all’assurda uccisione di Ilaria”. Tra chi ha chiesto costituirsi parte civile anche alcune associazioni tra cui Penelope Lazio, Associazione Italiana Vittime Vulnerabili e Insieme a Marianna. I giudici scioglieranno la riserva nella prossima udienza del 9 dicembre. Nell’indagine è coinvolta anche la madre di Samson, accusata di concorso in occultamento di cadavere. La sua posizione non compare nel processo principale. La donna ha chiesto di patteggiare una pena a due anni e la decisione è attesa per il 28 novembre.

Approfondimento
Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per la madre di Samson