tempo di lettura
1 minuto, 13 secondi
Tendenza meteo inizio prossima settimana
La perturbazione che domenica interesserà le nostre regioni settentrionali e la Toscana, si attarderà lunedì sul Centro Italia, dando luogo ad una giornata instabile e a tratti piovosa, soprattutto sul versante tirrenico. Contemporaneamente le condizioni andranno migliorando sul Nord Italia, con più spazio per il sole. Non verrà ancora interessato l’estremo Sud Italia, protetto dall’alta pressione, con tempo più stabile e clima decisamente mite.
Nella giornata di martedì il flusso instabile potrebbe abbassarsi ulteriormente di latitudine, andando ad interessare parte delle regioni meridionali con qualche pioggia, più probabile su quelle peninsulari. Contemporaneamente dal Nord Europa tenterebbero di avvicinarsi all’arco alpino correnti di orine artica, innescando un richiamo umido sudoccidentale sulle regioni centro-settentrionali, responsabile di un incremento dell’instabilità, con qualche pioggia.
Intorno alla metà della prossima settimana il flusso artico sembrerebbe guadagnare ulteriore terreno verso sud, affluendo sulle regioni del Nord Italia dove le temperature inizierebbero a calare, in un contesto comunque in prevalenza asciutto. Solo sulle Alpi confinali potrebbero fare la loro comparsa alcune deboli nevicate.
il Centro-Sud rimarrebbe interessato invece dal flusso umido sudoccidentale che precede la discesa delle correnti artiche, con tempo instabile soprattutto sul versante tirrenico. Si tratta però di un’evoluzione ancora non ben definita, a causa della distanza temporale, che nei prossimi giorni potrebbe subire fisiologici aggiustamenti. Vi consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti.