Da oggi, fino a domenica, si terrà a Fiumalbo un raduno della Nazionale maschile under 21 di volley della Federazione Sport Sordi, con l’appello di Pierluigi ‘Gigi’ Contri di Riolunato per coprire le spese delle iniziative appenniniche per gli audiolesi. Contri, audioleso anch’egli, conosciutissimo in montagna per le sue benemerite iniziative e cariche (è presidente dell’associazione ‘Emilia loves children’ onlus e opera in varie altre associazioni), copre molte spese direttamente. Ma non bastano: “Cerco finanziamenti per le attività a favore di corsi sportivi per bambini e giovani sordi e autistici, in Appennino: non sono sufficienti le offerte sinora avute, né la mia quota parte dei ricavi da raccolta mirtilli e vendita legname. Voglio poter organizzare anche nell’inverno 2026 il corso sci audiolesi sul Cimone. Intanto – prosegue – è un onore per il nostro Appennino continuare a vedere Nazionali di pallavolo della federazione sordi allenarsi a Fiumalbo, che negli scorsi anni ospitò anche gli Olimpionici”. Il programma 2025 prevede l’arrivo venerdì pomeriggio all’hotel Val di Luce, tutto sabato e domenica mattina gli allenamenti presso la palestra di Fiumalbo, col saluto delle autorità locali a fine stage. “Ringrazio – dice Contri – tutti coloro che hanno reso possibile questa significativa esperienza, dalla Federazione nazionale al Comune di Fiumalbo, dai Parchi Emilia Centrale agli sponsor Vis, Kerakool, Trenton e tutti gli altri, con un grazie organizzativo a Marino Belfiori di Fiumalbo. Ho ideato e promosso il progetto ’Sci abile’ dedicato ai portatori handicap soprattutto sordi e autismo: è da 17 anni che organizzo corsi sulle nevi del Cimone e da qualche anno sono impegnato anche col raduno nazionale pallavolo sordi a Fiumalbo. Per questa stagione 2025/26 – conclude Pierluigi Contri –, ammetto di essere in difficoltà a trovare finanziamenti per coprire le spese ai portatori handicap. Per sei recenti edizioni ho pensato io a tante spese, investendo miei soldi a favore a progetto ’Sci abile’. Ora – conclude Contri – devo chiedere un forte aiuto a sponsor ed enti per poter continuare l’attività, a cui offro parte dei proventi della mia vendita mirtilli e legna, lavori taglio erba taglia siepe e altri lavoretti ecc. che investo sempre in associazione per cercare i finanziamenti per coprire le spese”. L’associazione ‘Emilia loves children’ onlus persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale e non ha scopo di lucro. Svolge attività di promozione e avviamento all’attività sportiva per i bambini diversamente abili, promozione di attività motorie, sportive e ricreative rivolte a particolari disabilità, sensibilizzazione sul territorio per l’abbattimento delle barriere architettoniche. g.p.