Il posticipo della sesta giornata di campionato regala la prima vittoria stagionale alla Nutribullet Treviso Basket che al PalaBigi di Reggio Emilia si impone per 88-89 in una partita dai tanti ex: da un lato Severini e Uglietti, dall’altro Chillo, Weber e Olisevicius, quest’ultimo alla sua centesima presenza in Italia.
Rossi torna ad affidarsi al quintetto formato da Ragland, Abdur-Rahkman, Olisevicius, Pinkins e Stephens; coach Priftis – non potendo contare su Kwan Cheatham – schiera Caupain, Barford, Woldetensae, Severini e Williams. Pinkins ci mette da subito gli effetti speciali, prima alzando l’alley-oop per Stephens e poi trovando 5 punti personali, intervallati dalla tripla di Abdur-Rahkman (5-10). Barford, però, non ci sta e, con la collaborazione di un pimpante Echenique, riporta i padroni di casa in vantaggio (15-12). Nella seconda metà del periodo le difese prevalgono sugli attacchi, ma nel momento del bisogno torna a colpire dall’arco Rahkman. Ottimo anche il contributo dalla panchina di capitan Chillo, propiziatore del nuovo tentativo di fuga dei biancoazzurri. La UNA Hotels rientra ancora nel segno di Echenique (11 in 6 minuti), poi con Caupain trova il buzzer-beater del sorpasso: si va alla prima pausa sul 24-23. In apertura di secondo quarto si erge a protagonista Olisevicius, con un paio di canestri di pregevolissima fattura e due proficui viaggi in lunetta (29-32). Barford trova la sua terza tripla di serata, Miaschi risponde con la stessa moneta e al quindicesimo Echenique va a segno con il 2+1, ma fallisce il tentativo della potenziale parità. Gli emiliani tentano l’allungo con Severini e Woldetensae (41-37), ma la coppia di ex formata da “Osi” e Chillo tiene la Nutribullet a contatto. I liberi di Ragland valgono il momentaneo aggancio a quota 41, ma l’ultima azione premia nuovamente Caupain, che questa volta assiste con successo la schiacciata di Echenique. Un primo tempo equilibratissimo termina sul 43-41.
Al rientro dagli spogliatoi, Ragland trova il jolly segnando una tripla incredibile sulla sirena dei 24 secondi, poi Rahkman replica dalla distanza: Treviso mette nuovamente la testa avanti (45-47). I ragazzi di coach Rossi alzano l’intensità anche nella loro metà campo, costringendo Reggio Emilia a commettere due falli offensivi e impedendole di trovare il fondo della retina per un paio di minuti. L’ingresso di Williams, però, sblocca la UNA Hotels, che nel giro di 120 secondi firma un parziale di 9-2 e raggiunge il massimo vantaggio sul 54-49. La Nutribullet attacca bene il ferro e guadagna svariati tentativi a cronometro fermo, con i quali rimane in scia degli avversari (58-57). Uglietti e Barford trovano gioie in penetrazione, Chillo risponde dalla lunga, poi il tiro di Smith viene accolto dagli dèi del basket. La terza frazione si chiude con il 2/2 dalla lunetta di Pinkins, che vale il 65-62. Abdur-Rahkman vola al ferro, Severini aggiusta la mira da fuori e Torresani pesca alla grande lo stesso numero 5 (68-67). Cresce la durezza dei contatti, ma TVB non si tira indietro: “Mars” sigla il ventesimo personale slalomeggiando all’interno dell’area, Torresani dimostra grande tenacia in difesa e realizza due bombe consecutive, per il 71-77. Caupain rilancia i suoi, Echenique torna a farsi sentire, ma il classe 2005 biancoazzurro risponde colpo su colpo, questa volta con 3 tiri liberi. Smith sale in cattedra e con tutta la sua classe segna due jumpers dalla media (80-80), ma poco dopo Priftis è costretto a rinunciare definitivamente ad Echenique, che commette il suo quinto fallo. Abdur-Rahkman arricchisce il suo bottino dalla lunetta, ma dall’altra parte Jamar Smith è on-fire (85-84). Capitan Chillo, in tre tempi, porta Treviso alla guida, ma Caupain fa esplodere il PalaBigi con l’and-one dell’88-86, a 46 secondi dall’ultima sirena. Rahkman provoca il fallo di Vitali e con grande freddezza firma i 3 tiri liberi dell’ennesimo controsorpasso (88-89). Barford sbaglia, Smith ci riprova dalla sua metà campo, ma non va: la Nutribullet espugna Reggio Emilia e si regala la prima gioia di questa stagione.