Scatta ad Adelaide, in Australia, l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di beach volley, con la prima giornata di gare in programma nella notte italiana tra giovedì 13 e venerdì 14 novembre. Quattro intense giornate di fase a gironi apriranno la rassegna iridata che, come di consueto, assegnerà i titoli più ambiti dell’intera stagione internazionale.
Il torneo maschile prenderà il via senza coppie italiane in campo nella giornata inaugurale, ma non mancheranno i nomi di spicco del circuito. L’apertura è affidata ai campioni olimpici e del mondo in carica, Anders Mol e Christian Sørum, che affrontano gli uruguaiani Hannibal/Llambías nella Pool A. Sempre nello stesso girone, derby svizzero tra Krattiger/Dillier e Heidrich/Jordan, mentre nella Pool B i norvegesi Mol e Berntsen se la vedranno con l’altra coppia norvegese Mol/Mol, in una sfida tutta “di famiglia”.
Da non perdere anche gli esordi dei top team sudamericani, con i brasiliani Evandro/Arthur Lanci e George/Saymon impegnati rispettivamente contro Mora/Lopez (Nicaragua) e André/Renato (Brasile). Spettacolo annunciato anche con gli svedesi Åhman/Hellvig, numero 3 del tabellone e campioni europei in carica, opposti agli australiani Burnett/Hodges.
Nel torneo femminile, invece, ci sarà subito spazio per l’Italia: alle 12.30 italiane, Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth debutteranno nella Pool I contro le canadesi Monkhouse/Bélanger. Per la coppia tricolore si tratta di un test significativo: affrontano un duo esperto, molto solido in difesa e aggressivo a servizio, che metterà alla prova la crescita mostrata nelle ultime tappe del circuito mondiale. L’obiettivo è cominciare con il piede giusto per orientare il cammino verso la qualificazione diretta alla fase a eliminazione.
La giornata inaugurale vedrà in campo anche molte tra le principali protagoniste del beach volley internazionale. Le brasiliane Thamela/Victoria, prime teste di serie, apriranno il programma contro le peruviane Gaona/Allcca, mentre le campionesse uscenti Ana Patrícia/Duda affronteranno le padrone di casa Phillips/Mears. Attese anche le statunitensi Nuss/Brasher, tra le coppie più in forma del momento, e le lettoni Tina/Anastasija, reduci da un’estate da protagoniste.
Per Gottardi e Orsi Toth sarà una giornata speciale: la prima insieme in un Mondiale, in una cornice che segna la continuità del progetto azzurro al femminile. Le azzurre vogliono confermarsi tra le coppie più competitive del mondo, con un mix di tecnica, difesa e carattere che può portare lontano anche contro avversarie di grande spessore.
TORNEO MASCHILE
14 novembre 2025
23:30 (13 nov) Mol, A./Sørum, C. NOR [1] – Hannibal/Llambías URU [48] (Pool A)
23:30 (13 nov) Krattiger/Dillier SUI [24] – Heidrich/Jordan SUI [25] (Pool A)
00:30 Evans/Budinger USA [16] – Penninga/Immers NED [33] (Pool I)
00:30 Mol, H./Berntsen NOR [23] – Mol, M./Mol NOR [26] (Pool B)
01:30 Pedrosa/Campos POR [19] – Fuller/O’Dea B. NZL [30] (Pool F)
02:30 Boermans/de Groot NED [2] – Ryan/Schubert AUS [47] (Pool B)
03:30 Evandro/Arthur Lanci BRA [4] – Mora/Lopez NCA [45] (Pool D)
04:30 Henning/Wüst GER [21] – Amieva/Bueno ARG [28] (Pool D)
04:30 Rotar/Gauthier-Rat FRA [18] – Bello, Ja./Bello, Jo. ENG [31] (Pool G)
05:30 Bryl/Łosiak POL [5] – Wang Y.W./Du Hongjun CHN [44] (Pool E)
05:30 Pfretzschner, L./Winter GER [20] – Dressler/Waller AUT [29] (Pool E)
06:30 Hölting Nilsson/Andersson E. SWE [7] – Hood/Merritt AUS [42] (Pool G)
07:30 Schalk/Shaw USA [9] – Potts/Pearse AUS [40] (Pool I)
08:30 Evans/Budinger USA [16] – Penninga/Immers NED [33] (Pool I)
11:30 Åhman/Hellvig SWE [3] – Burnett/Hodges AUS [46] (Pool C)
12:00 George/Saymon BRA [22] – Andre/Renato BRA [27] (Pool C)
12:30 Nicolaidis/Carracher AUS [12] – Iliyas/El Gharouti MAR [37] (Pool L)
TORNEO FEMMINILE
14 novembre 2025
00:30 Ana Patrícia/Duda BRA [6] – Phillips/Mears AUS [43] (Pool F)
01:30 Thamela/Victoria BRA [1] – Gaona/Allcca PER [48] (Pool A)
02:30 Lazarenko/Romaniuk UKR [24] – Michelle/Corrales PAR [25] (Pool A)
04:30 Nuss/Brasher USA [3] – Kylie/Maixnerova CZE [46] (Pool C)
05:30 Dani/Tania ESP [18] – Paulikiene/Raupelyte LTU [31] (Pool G)
07:30 Shaw/Cheng USA [7] – Fleming/Fejes AUS [42] (Pool G)
05:30 Klinger D./Klinger R. AUT [14] – Alchin/Johnson AUS [35] (Pool K)
01:30 Anouk/Zoé SUI [11] – Paniagua/Payano DOM [38] (Pool K)
10:30 Svozilova/Stochlova CZE [19] – Okla/Lunio POL [30] (Pool F)
10:30 Annique/Leona SUI [13] – Paul/Kunst GER [36] (Pool L)
11:00 Clancy/Milutinovic AUS [12] – Yan X./X. Y. Xia CHN [37] (Pool L)
11:00 Ittlinger/Grüne GER [21] – Placette/Richard FRA [28] (Pool D)
11:00 Cannon/Kraft USA [4] – Vanessa/Mucheza MOZ [45] (Pool D)
12:30 Gottardi/Orsi Toth ITA [9] – Monkhouse/Bélanger CAN [40] (Pool I)
PROGRAMMA MONDIALE BEACH VOLLEY 2025 OGGI: COME VEDERLO IN TV E STREAMING
Non è prevista la diretta Tv del Mondiale di beach volley di Adelaide
Tutte le partite del Mondiale di beach volley sono trasmesse in diretta, in streaming, a pagamento su Volleyballworld.tv