Vincono tutte nettamente le prime tre della classifica che staccano il resto delle avversarie. L’azzurra ha superato quota seimila punti nelle competizioni italiane

Simone Corbetta e Rodolfo Palermo

12 novembre – 23:21 – MILANO

Vittorie da 3 punti per le prime tre in testa al campionato. Conegliano vince a Macerata senza scossoni, Scandicci travolge Chieri mentre Milano in rimonta supera Firenze. Nel week end la decima giornata con il match fra Milano e Novara che organizzano insieme l’evento ad Assago per portare quanti pi appassionati possibili a vivere il match. Appuntamento sabato alle 20.30, mentre domenica alle 16 si gioca il big match di vetta Conegliano-Scandicci

Cbf Balducci Hr Macerata-Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (16-25, 12-25, 26-28)—  

Nessun problema o quasi per Conegliano, che chiude la pratica Macerata in 79 minuti. Finisce 0-3, con Santarelli che fa turnover (a riposo Wolosz e De Gennaro) ma vede la sua squadra dominare i primi due set. Nella terza frazione calo delle pantere che cominciano a sbagliare, mentre con Decortes e Kockarevic sale l’attacco di casa, così il punteggio si mantiene punto a punto. Macerata annulla 4 set point ma si arrende 26-28 all’Imoco, con Gabi top scorer e Lubian Mvp.

Macerata: Decortes 11 punti, Muri squadra 6 (Mazzon 4), Ace squadra 2.

Conegliano: Gabi 16 punti, Muri squadra 4, Ace squadra 2.

Savino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-0 (26-24, 25-22, 25-17)—  

La Savino del Bene liquida Chieri con un perentorio 3-0, in meno di un’ora e venti minuti. Nonostante la sconfitta, il sestetto piemontese ha fatto vedere buone cose su cui lavorare e andare avanti in stagione. Tra queste Nemeth che si conferma essere una bomber di razza, mettendo a referto 22 punti (top scorer del match). Tra le gigliate sugli scudi la solita Kate Antropova (20 punti) che sfoggia buona parte del suo repertorio e regala numeri d’alta scuola (60% in attacco) e Skinner (anch’essa 60% in attacco) che realizza 15 punti e offre una grande prestazione anche in fase difensiva e di ricezione (60% su 20 palloni ricevuti) guadagnandosi il titolo di Mvp. Bene anche Weitzel con 11 punti e 63% in fase d’attacco. Scandicci, con questa vittoria, resta in scia di Conegliano e mantenendo il seconto posto a quota 25 punti, 3 in più di Milano.

Scandicci: Antropova 20 punti, muri squadra 6, ace squadra 5 (3 Weitzel)

Chieri: Nemeth 22 punti, muri squadra 4, ace squadra 4 (4 Gray).

Numia Vero Volley Milano-Il Bisonte Firenze 3-1 (24-26, 25-13, 25-18, 25-17)—  

Egonu da record nella quinta vittoria casalinga da tre punti in cinque gare per Milano, che arriva col vento in poppa al big match di sabato al Forum contro Novara. L’opposto azzurro taglia il traguardo dei 6000 punti in carriera in Italia (prima di lei solo Carmen Turlea e Francesca Piccinini ci sono riuscite). Il 3-1 di Milano su Firenze matura dopo le difficoltà del primo set, in cui Il Bisonte, ordinato in attacco e incisivo a muro, sorprende le locali resistendo alla rimonta finale. Nei set successivi, però, la Numia cambia marcia e travolge a muro e in attacco le avversarie, grazie ad un’ottima Piva, Lanier MVP e anche alla rientrante Akimova, di nuovo in campo 578 giorni dopo l’ultima volta.

Milano: Egonu 21 punti, Muri squadra 14 (Sartori 6), Ace squadra 2.

Firenze: Bukilic 14 punti, Muri squadra 4, Ace squadra 4 (Knollema 3).

Igor Gorgonzola Novara-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-2 (25-16, 25-21, 20-25, 16-25, 15-13)—  

Novara vince, ma che fatica! avanti due set, si fa rimontare e rischia di perdere l’incontro al tie-break. Vallefoglia brava a recuperare, serrare le fila e recuperare andando a giocarsi tutto al quinto set. Novara in difficoltà, riesce a ritrovare la quadra e a portare a casa due punti preziosi per come si era messa la gara, evitando la terza sconfitta consecutiva. Tra le zanzare bene Ishikawa (20 punti e Mvp), Alsmeier (18) e De Nardi. Per le tigri la solita Bici mette a referto 22 punti, ma è Omoruyi la top scorer del match con 26 punti realizzati. Novara smuove la classifica andando al quarto posto a quota 18 punti, mentre Vallefoglia è decima a 10 punti.

Novara: Ishikawa 20 punti, muri squadra 10 , ace squadra 2

Vallefoglia: Omoruyi 26 punti, muri squadra 8, ace squadra 2.

Eurotek Laica Uyba busto arsizio-Honda Cuneo Granda Volley 0-3 (25-22, 25-19, 25-22)—  

È Busto Arsizio a vincere per 3-0 alla E-Work Arena contro Cuneo che nel secondo set perde anche la colombiana Martinez, usciota in barella per un infortunio al ginocchio sinistro. Torna ad una prestazione in fase offensiva Obossa che realizza 19 punti con il 62% in attacco. Bene anche Parra che mette giù 14 palloni e lavora molto bene in difesa e ricezione (54% su 24 palloni ricevuti), guadagnandosi il titolo di Mvp della gara. Per le gatte 15 punti di Pucelj su 30 attacchi. Ottima vittoria per L’Uyba che si porta a quota 9 punti in classifica, piazzandosi al decimo posto, mentre le piemontesi restano a quota11 punti al settimo posto.

Busto Arsizio: Obossa 19 punti, muri squadra 6, ace squadra 5

Cuneo: Pucelj 15 punti, muri squadra 6, ace squadra 2

Omag-Mt San Giovanni In Marignano-Wash4green Monviso Volley 2-3 (25-20, 25-20, 25-27, 23-25, 12-15)—  

Rimonta con vittoria per Monviso, che a Cervia risorge sotto 2-0 contro la Omag Mt. Le piemontesi centrano il successo al tiebreak, ma San Giovanni si mangia le mani: nel terzo set non riesce a chiudere il match nel punto a punto, nel quarto, addirittura, spreca quando, avanti 20-16, si fa riprendere e superare dalle ospiti, che nel tiebreak, sono più spietate nei momenti importanti, rimediando al pessimo avvio in attacco a inizio match grazie ad un’ottima D’Odorico (Mvp).

 S.Giovanni: Bracchi e Piovesan 22 punti, Muri squadra 13 (Kochurina 4), Ace squadra 4.

Monviso: D’Odorico 23 punti, Muri squadra 10, Ace squadra 5.

Volley Bergamo-Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2-3 (25-20, 25-20, 25-27, 22-25, 12-15)—  

Bella vittoria esterna della Bartoccini che, sotto di due set, riesce a portare a casa il match al tie-break. Bergamo non è riuscita a gestire il vantaggio di due set, trovando la grande reazione delle Black Angels che vincono il terzo parziale ai vantaggi. Brave le ragazze di Giovi ad approfittare degli errori bergamaschi (33) e a commetterne molti meno (16). Per le padrone di casa bene la solita Kipp in fase offensiva (28 punti), insieme a Cese Montalvo (27). Per le ospitiGardini mette giù 19 palloni e Perinelli 18. Perugia a quota 10 punti al nono posto, mentre Bergamo resta penultima a 6.

Bergamo: Kipp 28 punti, muri squadra 13, ace squadra 6 (3 Kipp)

Perugia: Gardini 19 punti, muri squadra 4, ace squadra 6.

classifica—  

Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 29 (10 – 0); Savino Del Bene Scandicci 25 (9 – 1); Numia Vero Volley Milano 22 (7 – 3); Igor Gorgonzola Novara 18 (6 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 17 (6 – 3); Il Bisonte Firenze 13 (4 – 5); Honda Cuneo Granda Volley 11 (4 – 5); Cbf Balducci Hr Macerata 11 (3 – 6); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 10 (4 – 5); Wash4green Monviso Volley 10 (4 – 6); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 10 (3 – 6); Eurotek Laica Uyba 9 (3 – 6); Bergamo 6 (1 – 8); Omag-Mt San Giovanni In M.No 4 (1 – 8).