Senna, su Netflix la serie sul pilota brasiliano arriva per il 30° anniversario della morte
Dopo il primo teaser – pubblicato alla vigilia del 30° anniversario della sua morte, avvenuta per via di un incidente durante il Gran Premio di Imola – nella mattinata di martedì 29 ottobre è stato diffuso il primo trailer ufficiale di Senna, la serie Netflix che debutterà sulla piattaforma il 29 novembre 2024 e che ricostruisce la storica vittoria del pilota di Formula 1 Ayrton Senna, con la voce narrante di Galvão Bueno, al Gran Premio del Brasile del 1991 a Interlagos, dopo una gara impegnativa in cui rimase per lo più bloccato in sesta marcia e che segnò anche la prima vittoria nella sua città natale, San Paolo.
Vediamo anche i possibili pensieri ed esperienze, intervallati dalle immagini della gara, che hanno portato Ayrton, interpretato da Gabriel Leone, a questo punto della sua carriera. Bellissime le note di sottofondo, quelle di Forever Young.
Senna, la serie in 6 episodi: la trama
Nel corso di sei episodi, Senna mostrerà per la prima volta il viaggio di Ayrton (Gabriel Leone) attraverso trionfi, delusioni, gioie e dolori, svelando la sua personalità e le sue relazioni personali. La serie narrativa inizia con la genesi della carriera automobilistica del tre volte campione di Formula 1, quando si trasferisce in Inghilterra per gareggiare in Formula Ford, fino al suo tragico incidente a Imola, in Italia, durante il Gran Premio di San Marino.
Il resto del cast
Oltre ad alcuni personaggi iconici che hanno fatto parte della sua vita in quell’anno, tra cui Xuxa (Pâmela Tomé), Alain Prost (Matt Mella) e il team principal della McLaren, Ron Dennis (Patrick Kennedy) e Galvão Bueno (Gabriel Louchard), nel cast troviamo anche: Alice Wegmann (Lilian de Vasconcelos, la prima moglie di Senna), Camila Márdila (Viviane Senna, sua sorella), Christian Malheiros (Maurinho, suo amico), Hugo Bonemer (Nelson Piquet), Julia Foti (Adriane Galisteu), Marco Ricca (Miltão, suo padre) e Susana Ribeiro (Neide “Zaza” Senna, sua madre), oltre a un cast internazionale che comprende Kaya Scodelario (una giornalista immaginaria, Laura), Arnaud Viard (Jean-Marie Balestre), Joe Hurst (Keith Sutton), Johannes Heinrichs (Niki Lauda), Keisuke Hoashi (Osamu Goto), Leon Ockenden (James Hunt), Richard Clothier (Peter Warr), Steven Mackintosh (Frank Williams) e Tom Mannion (Sid Watkins),