Questa mattina diverse centinaia di manifestanti si sono raccolti in presidio in piazza Verdi a Bologna, iniziando a sfilare in protesta contro il governo. Il corteo dei collettivi voleva raggiungere la zona della fiera per contestare i ministri ospiti all’Assemblea Anci. Al ponte di San Donato, la polizia in tenuta antisommossa ha bloccato il corteo a metà del ponte, impedendo il passaggio. C’è stato qualche tafferuglio con i manifestanti che hanno provato a passare. La testa del corteo ha provato a sfondare, le forze dell’ordine hanno fatto retrocedere gli attivisti. Dopo una carica, i manifestanti hanno fronteggiato i poliziotti gridando “corteo, corteo”.

Il corteo

Al corteo erano presenti i collettivi Cambiare Rotta, il partito Potere al Popolo, Giovani comunisti, e diversi collettivi universitari, tra cui Osa. L’obiettivo, dicono i presenti tenendo in mano le bandiere che recitano lo slogan “no Meloni day” e “blocchiamo tutto per un mondo migliore”, è “procedere in corteo il più vicino possibile all’Anci, per fare ascoltare alle migliaia di sindaci e amministratori lì riuniti le nostre rivendicazioni”. Tra gli slogan, “nessuno spazio a Bologna per i ministri di guerra e di genocidio”. Imponente il dispiegamento di forze dell’ordine in giro per la città.

La protesta si chiude in università

Dopo le tensioni tra polizia e manifestanti sul ponte di San Donato, il corteo dei collettivi universitari è ritornato in zona universitaria da dove era partito. Raccolti in presidio in piazza Scaravilli, gli attivisti del collettivo universitario Cua si sono detti soddisfatti della protesta mentre il collettivo Cambiare rotta si è fermato sui viali, per interrompere le lezioni, nel dipartimento universitario di Berti Pichat, facendo poi sapere in una nota di “averlo occupato”. Le rivendicazioni “portate avanti nel No Meloni day”, dicono i manifestanti, che hanno criticato “il taglio alla scuola, alla sanità e la vergogna del riarmo, torneranno a farsi sentire con lo sciopero del prossimo 28 novembre contro la finanziaria”.

Vedi anche
Studenti, oggi lo sciopero per la scuola e il clima: “No Meloni Day”