Sotto il Colonnato, apre la nuova struttura dell’Elemosineria Apostolica per aumentare le prestazioni sanitarie dedicate ai poveri e con un servizio di radiologia per diagnosticare tempestivamente le patologie più frequenti per chi vive in strada
Vatican News
Nasce oggi, 14 novembre, l’Ambulatorio San Martino sotto il Colonnato di San Pietro, a dieci anni dall’apertura dell’Ambulatorio Madre di Misericordia e in vista della Giornata Mondiale dei poveri che cade domenica 16 novembre. Lo inaugura Papa Leone. Si tratta – si legge in un comunicato del Dicastero per il Servizio alla carità – di due nuove stanze attrezzate con strumentazione all’avanguardia e del nuovo servizio di radiologia che permetterà, grazie ad un apparecchio radiologico a raggi X di ultima generazione, di diagnosticare in modo rapido e accurato polmoniti, fratture ossee, tumori, malattie degenerative, calcolosi ed ostruzioni intestinali – condizioni spesso trascurate in chi vive in povertà. La diagnosi precoce di queste patologie renderà possibile l’avvio tempestivo di cure adeguate, contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi non ha nulla.
Al lato destro del colonnato di Piazza San Pietro si trova la struttura voluta da Papa Francesco nel 2015 per fornire cure mediche ai senza tetto. In questi giorni, in occasione …
Nei poveri il volto di Gesù
Una struttura realizzata in collaborazione con la Direzione di Sanità e Igiene del Governatorato della Città del Vaticano e che permette una presa in carico completa delle persone che chiedono assistenza. Luoghi dove si accoglie e ci si prende cura, restituendo così la dignità ai poveri che bussano alla porta dell’Elemosineria, bisognosi “in cui non vediamo un senzatetto, un povero, ma il volto di Gesù”, ha voluto sottolineare il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità.
Medici volontari nell’Ambulatorio San Martino
Assistenza sanitaria gratuita
L’Ambulatorio San Martino si affianca dunque all’Ambulatorio Madre di Misericordia che offre quotidianamente assistenza sanitaria gratuita a coloro che vivono in situazioni di indigenza, di emarginazione o di difficoltà, riferendosi direttamente ai principi del Vangelo e della Dottrina Sociale della Chiesa. Presso l’ambulatorio dell’Elemosineria Apostolica vengono erogate in forma totalmente gratuita ogni mese oltre 2 mila prestazioni sanitarie grazie all’opera di 120 volontari medici, infermieri e tecnici sanitari. I poveri assistiti sono circa 10.000, di 139 nazionalità diverse. Fino ad oggi, sono state erogate in totale gratuità ai più bisognosi 102.060 prestazioni sanitarie e distribuite 141.200 confezioni di farmaci.
L’ Ambulatorio San Martino sotto il Colonnato di San Pietro
Grazie ai due ambulatori si potrà continuare a garantire ai poveri visite mediche generali e specialistiche, visite odontoiatriche, esami del sangue e radiologici, nonché verranno donate protesi dentarie mobili, occhiali ed apparecchi acustici. Verranno infine consegnati, direttamente nelle mani di chi ne ha bisogno, i farmaci prescritti e donati sempre in maniera completamente gratuita.