Ultima puntata della settimana per La Volta Buona, che ha deciso di chiudere parlando di longevità. Tanti gli ospiti in studio e in collegamento, come sempre guidati da Caterina Balivo. Tra tutti Pino Insegno e le sue battutacce, le sempiterne Valeria Fabrizi e Barbara Bouchet, ma anche due ricordi speciali: quello di Alex Baroni, insieme al fratello Guido, e quello di Giorgio Faletti, con la moglie Roberta Bellesini.

Antonio Castrocane, medico a 101 anni. Voto: 8

Si parla spesso di salute e longevità a La Volta Buona e, stavolta, per farlo la conduttrice ha invitato un ospite d’eccezione: il professor Antonio Castrocane, medico (ancora più che attivo) alla veneranda età di 101 anni.

La pensione non è ancora nei piani del dottore che, collegato dal proprio studio, ha incuriosito parecchio i presenti. Come si fa ad arrivare così attivi alla sua età? La sua giornata tipo è fatta di piccole ma importanti abitudini a tavola: “Non ho segreti – ha spiegato -. Ho seguito certi esempi familiari, perché in casa mia non si è mai mangiato troppo, mai cibi grassi. Una buona prima colazione, un buon primo piatto a mezzogiorno e la sera mangiare poco”.

Poco ma bene, con qualche strappo alla regola: “Un bicchiere di vino fa sempre bene, ma solo uno. Faccio una buona colazione con biscotti di crusca e una tazza di caffè, molte volte col latte. Poi a mezzogiorno generalmente, ma sempre poco, mangiando di tutto ed evitando i cibi grassi. A me piacciono i dolci, un buon gelato lo mangio tutti i giorni”.

Pino Insegno ha espresso goliardicamente qualche perplessità: mangiare poco, fare rinunce, dedicarsi all’attività fisica quando di mezzo ci sono lavoro e figli non è mica facile. Ma il dottor Castrocane ha sorpreso tutti. Non è stato sempre “un santo”: “Fumavo Chesterfield senza filtro – ha raccontato -. Un giorno, facendo un tuffo, sono rimasto senza aria. L’ho attribuito al fumo e da oltre 50 anni ho smesso”. E per quanto riguarda lo sport: “Giocavo a calcio e tuttora, con i miei 100 anni, se vedo i ragazzini giocare faccio l’ala destra alla Beckham, una piccola corsettina e un traversone”.

Evidentemente mangiar sano e tenersi in allenamento con buone abitudini fa bene anche al senso dell’umorismo.

Giorgio Faletti e Roberta Bellesini, un amore scritto nel destino. Voto: 8

È sempre bello ricordare persone che hanno dato un contributo vero alla cultura e, in tal senso, Giorgio Faletti ne è un grande esempio. Scomparso nel 2014 a 63 anni, dopo aver convissuto con un tumore, Faletti è riuscito a eccellere in tutto ciò che ha fatto: scrivere, cantare, recitare.

Chi meglio della moglie, Roberta Bellesini, per richiamare alla memoria i momenti felici insieme a lui. Momenti che hanno condiviso per una vita, dopo un primo incontro che, col senno di poi, sembra quasi scritto nel destino. Lui aveva 35 anni, lei soltanto 15: “Eravamo davanti al bar Cocchi di Asti con amici. Lui arriva con una Ferrari rossa accompagnato da una modella bellissima con le gambe lunghe otto metri. Ho pensato fosse un po’ ‘sborone’”, ha raccontato.

Ci sono voluti altri lunghi anni prima di rivedersi. Lo ha rincontrato a una partita di calcio e da quel momento sono diventati inseparabili. Poi, un aneddoto curioso: “Scoprimmo dopo qualche mese che la casa dove avevo vissuto da ragazzina coi miei nonni successivamente fu acquistata dai genitori di Giorgio. Ci visse anche lui. Una coincidenza, forse uno di quei segnali del destino che bisogna imparare a leggere”.

L’indimenticabile Alex Baroni. Voto: 8

Manca dal 2002, ma è come se non fosse mai andato via. Caterina Balivo ha deciso di rendere omaggio ad Alex Baroni, una delle voci più belle di sempre, un artista che ha lasciato un prezioso lascito. C’è chi lo ricorda bene sul palco dell’Ariston, chi ha seguito con affetto la storia d’amore con Giorgia e chi, infine, ha pianto come se a lasciarlo fosse stato un fratello, un figlio, un amico.

E per chi non c’era, cambia poco. Ancora oggi la sua voce è più riconoscibile che mai e i suoi brani suonati e cantati a cornice dei momenti più importanti. A ricordarlo in studio il fratello Guido, insieme a Giulio Todrani, padre di Giorgia. Che, a dirla tutta, ha fagocitato questo momento prendendosi quasi tutto lo spazio a disposizione.

“Alex veniva a Roma, i suoi produttori erano i membri del mio gruppo e alla sera veniva a cantare con me sul palco – ha raccontato Todrani -. Giorgia stava al Sistina di Roma e mi chiese di andarla ad ascoltare. La sera andiamo e assistiamo al concerto, dopo andiamo a salutarla nei camerini e lei ci invita a mangiare al ristorante. Il destino vuole che Giorgia e Alex fossero uno davanti all’altra e hanno parlato di musica tutto il tempo, anziché mangiare“.

Un incidente se l’è portato via per sempre, dopo 35 giorni lunghissimi vissuti nella speranza che un miracolo potesse accadere.

Il cambio look di Michele Morrone. Voto: 5

Un 5 all’attore italiano più bravo, secondo solo ad Alessandro Borghi? Scelta azzardata per una star internazionale come Michele Morrone, ma doverosa visto lo scarno “scoop” del settimanale Chi.

Il giornalista Valerio Palmieri, presenza sempre gradita nel salotto di Caterina Balivo, ha mostrato le nuove foto paparazzate e pubblicate sul settimanale, che ritraggono l’attore in una veste ben diversa da quella della ormai celeberrima intervista a Belve: “Lo abbiamo fotografato a Roma. La cosa curiosa è il look: capelli rasati, occhialini, dimagrito rispetto a quell’immagine da sex symbol che credo non gli dispiaccia. Ha assunto un look più moderato, probabilmente per un film”, ha spiegato.

Magnini in lacrime a Ballando con le Stelle. Voto: 5

Si parla sempre di Ballando con le Stelle, specialmente a ridosso del sabato sera. C’è grande attesa per la nuova puntata dello show condotto da Milly Carlucci e i motivi sono molteplici. Abbiamo assistito alla frecciata di Nancy Brilli alla volta della conduttrice, saputo che il ritorno di Andrea Delogu in pista insieme a Nikita Perotti è confermato, continuato a vedere il pubblico diviso tra Rossella Erra e Selvaggia Lucarelli sui social. Ma abbiamo anche visto un Magnini in crisi, prima sfogarsi con la giuria e poi, dietro le quinte, scoppiare in lacrime facendosi consolare da Barbara D’Urso. E meno male che dovrebbe essere un programma leggero dedicato alla danza.