JESOLO “Ma noi siamo Fuoco_Capitolo I”. Nuove sfide e nuove metamorfosi. E’ il nuovo tour di Annalisa al via dal Palazzo del Turismo di Jesolo con una doppia data in programma domani (sabato 15) e domenica.

Con il primo appuntamento già sold out nei mesi scorsi, è stata programmata la replica domenicale con biglietti ancora disponibili e acquistabili sul circuito Ticketone e alle biglietterie del concerto, dalle 18. Le porte del palazzetto apriranno al pubblico alle 19 mentre l’inizio del live è in programma per le 21. L’evento è organizzato da Zenit srl e Friends and Partners, in collaborazione con il Comune e Jesolo Turismo.

L’ALBUM

Lo scorso 10 ottobre la star del pop italiano ha pubblicato “Ma io sono fuoco”, il suo nuovo album entrato subito al numero uno della classifica di vendita. Si tratta di un progetto musicale dove il tema del tempo si unisce a quello del fuoco simbolo di emozioni forti, trasformazioni interiori e affermazione di sé declinato in varie forme attraverso tutti gli 11 brani che lo compongono mettendo assieme molteplici significati: passione, rabbia, cambiamento, resistenza e identità.

Fuoco, dunque, da intendere come scintilla creativa, ma al tempo stesso come trasformazione. Nel suo percorso, Annalisa usa un lessico diretto e collaborazioni significative per costruire un racconto coerente, emotivo e moderno. Non a caso le canzoni dell’album sono un insieme di brani in cui coesistono il pop contemporaneo e le sonorità anni ’80 con elementi elettronici di matrice internazionale, creando un sound nostalgico ma incredibilmente attuale. Il titolo dell’album suona come una risposta, ma anche come una dichiarazione di identità. Anche la copertina racconta molto di questo cammino: la tigre, infatti, rimanda direttamente alla metafora del tempo circolare del filosofo Jorge Luis Borges.

Lo stesso vale per il titolo dell’album e i colori: il tempo è un fiume, è una tigre, è un fuoco, e ci trascina, divora, consuma, così come anche noi facciamo con lui, o ci imponiamo di fare. Quanto basta, dunque, per intendere il fuoco come una scintilla creativa e una metamorfosi. E come una nuova sfida evolutiva.

LA CLASSIFICA
Da segnalare, come se non bastasse, che grazie all’ingresso del suo ultimo singolo “Piazza San Marco” con Marco Mengoni nella top 10 della classifica Fimi, Annalisa ha segnato un nuovo record, è la donna con più singoli nella parte alta della classifica contandole 19 in totale. 52 Platini e 14 Oro e tra le artiste più ascoltate su Spotify, sono alcuni dei numeri che si sommano agli oltre 250 mila biglietti venduti per i suoi concerti solo nel 2024.
Non è dunque un caso se in città l’attesa per la sua doppia data è letteralmente alle stelle.
«Un altro grande nome che arricchisce il palinsesto dei concerti di Jesolo – commenta Alberto Maschio, assessore al Turismo -. In questi anni il talento di Annalisa è emerso conquistando spazio e pubblico, con canzoni che sono entrati subito nella testa di tutti. A Jesolo farà ballare e cantare migliaia di persone, contribuendo ad animare la città in un periodo lontano dai mesi centrali dell’estate».
Il prossimo evento al Palazzo del Turismo sarà il live di Giorgia in programma il 25 novembre. Già fissati i primi concerti del prossimo anno: Olly (7 e 8 marzo), Ernia (19 marzo), Blanco (17 aprile 2026) de Elisa (24 aprile).