tempo di lettura
1 minuto, 17 secondi
Meteo venerdì 1° agosto
SITUAZIONE. Pilotato da una depressione posizionata in prossimità della Scandinavia meridionale, un fronte di origine nord atlantica sta raggiungendo il Nord Italia nella giornata di oggi, venerdì, determinando un locale peggioramento sin dalle prime ore della giornata. I primi temporali sono in corso tra alto Piemonte e alta Lombardia, ma nelle prossime ore l’instabilità si estenderà al Triveneto e si intensificherà. Nulla di fatto invece sul resto d’Italia, dove le condizioni si manterranno anticicloniche con tempo stabile e in larga parte soleggiato. Ecco nel dettaglio la previsione per le prossime ore:
METEO VENERDI’. Al Nord tende schiarire al Nordovest, salvo variabilità nel pomeriggio-sera sulle zone alpine e appenniniche con qualche rovescio fin verso l’alta pianura piemontese, ma in esaurimento a fine giornata. Instabilità in aumento invece su Alpi centro-orientali, Lombardia e Triveneto con rovesci anche temporaleschi dal pomeriggio, più frequenti tra Prealpi e pedemontane, in sconfinamento entro sera a pianure venete e friulane e a tratti fine sulle coste. Qualche fenomeno diurno anche sull’Appennino Emiliano, in locale sconfinamento alla fascia pedemontana. Più soleggiato in Liguria, bassa Val Padana e Romagna. Al Centro in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, con qualche innocuo addensamento diurno lungo la dorsale appenninica. Al Sud e in Sardegna in prevalenza soleggiato, salvo qualche innocuo addensamento sulle coste tirreniche peninsulari e al pomeriggio lungo l’Appennino. Temperature in aumento al Sud. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Italia.
Per conoscere la tendenza termica prevista nei prossimi giorni consulta le nostre mappe termiche fino a 10 giorni >> Qui.
Anche l’Italia è un paese interessato da tornado della stessa violenza dei ‘cugini’ americani. Non mancano anche i casi di EF5. Ecco quali sono le regioni più a rischio e quale il periodo di maggiore attività >> Qui.