Dopo diverse fasi di test a porte chiuse e un anno in cui il gioco è stato disponibile nel solo mercato asiatico, Where Winds Meet approda su PC e PlayStation 5 anche nel resto del mondo, permettendo ai giocatori di godersi un prodotto enorme senza alcun costo aggiuntivo.
In attesa di proporvi la nostra recensione, vi sveliamo alcuni consigli che vi aiuteranno ad affrontare con maggiore serenità le prime ore di gioco e ad evitare alcune fastidiose sezioni di grinding nelle fasi più avanzate, così che l’avventura possa scorrere in maniera più fluida.
Visitate il medico
In maniera vagamente simile ai soulslike, Where Winds Meet include un sistema di pozioni curative che si possono trasportare in quantità limitate e che si ripristinano quando il personaggio si riposa, che in questo caso equivale a camminare nei pressi di una delle tante destinazioni per il viaggio rapido.

Ovviamente le pozioni inizialmente disponibili inizieranno a starvi strette e, pertanto, vi suggeriamo di far visita spesso e volentieri alla clinica della prima area della mappa: interagendo con l’NPC di questo luogo potrete consegnarle tutti gli oggetti utili per il potenziamento delle fiaschette curative e vi sarà persino possibile porre rimedio ad eventuali malattie in maniera rapida ed immediata. In alternativa, dovrete farvi curare da un giocatore specializzato in medicina o aumentare la vostra esperienza nel campo, così da poter individuare in piena autonomia una cura. In ogni caso, è sempre importante che il personaggio sia in perfetta salute, poiché i sintomi di alcune problematiche potrebbero avere effetti negativi sul gameplay e rendere il gioco molto più difficile e, a tratti, persino frustrante.
Stili di combattimento e arti marziali
È più che comprensibile che vogliate sperimentare anche altre armi oltre a quelle disponibili inizialmente e di cui avete appreso tutte le tecniche, ma prima di poter utilizzare ogni strumento di morte in modo efficace occorre prima imparare ad usarlo.
Il vostro personaggio può infatti usare qualsiasi arma, ma solo apprendendone i segreti avrà accesso anche alle sue abilità attive, che sono a dir poco fondamentali. Dal menu, quindi, dopo aver equipaggiato un’arma premete il tasto per farvi indicare dove trovare la quest secondaria che vi permetterà di ‘rubare’ le tecniche da qualche maestro. In alcuni casi il processo sarà molto semplice e veloce, ma in altri casi dovrete portare a termine lunghe quest che richiedono anche l’apprendimento di particolari tecniche, come ad esempio il travestimento, così da potervi infiltrare in un tempio e guardare i monaci mentre si allenano. Sappiate che lo stesso identico discorso vale anche per le arti marziali, abilità che servono sia in combattimento che nel mondo di gioco e che in alcuni casi sono fondamentali per completare determinate missioni: se ve ne serve una in particolare, basta selezionarla nel menu e verrete indirizzati verso la quest utile per apprenderla.
Caratteristiche
La progressione di Where Winds Meet è ben più complessa di quanto potrebbe sembrare nelle prime ore di gioco, ma quasi sicuramente ve ne renderete conto solo dopo parecchio tempo. Inizialmente, infatti, tutto è scorrevole e non bisogna pensare ad altro che all’accumulo di esperienza.
Arrivati ad un certo punto, però, noterete che non sarete in grado di equipaggiare alcuni oggetti per via dei requisiti non soddisfatti: esiste infatti una sfilza di statistiche che non dipendono dal livello, ma dalle azioni del giocatore. Dovrete quindi dare un’occhiata a questo menu e dedicarvi alle attività consigliate per migliorare i parametri che più vi interessano, così da plasmare il vostro guerriero in base alle vostre esigenze.
Farmate i boss
In Where Winds Meet ci sono diversi ‘punti morti’ in cui i giocatori che procedono con il solo completamento della quest principale sono chiamati a raggiungere un determinato livello esperienza prima di poter accedere al successivo step della missione.
Fortunatamente, esiste un trucco infallibile che permette di accumulare grosse quantità di esperienza in pochissimo tempo, così da colmare subito il gap tra il vostro livello e quello richiesto per l’avanzamento. Stiamo parlando dei boss della storia, che possono essere affrontati in qualsiasi momento e con 20 unità di energia permettono di ottenere circa 5.000 XP. Non solo, poiché al raggiungimento del Livello del Mondo 4, potrete spendere 40 di energia al termine dello scontro e ottenere in una sola volta il doppio di esperienza e bottino. Si tratta di un’ottima tecnica, anche perché l’energia viene utilizzata nelle attività endgame e difficilmente la investirete altrove prima del completamento della storia.
Dedicatevi alle secondarie
Anche in virtù di quanto vi abbiamo detto sulle statistiche e sul grinding richiesto in alcuni punti della storia, sarebbe bene non ignorare del tutto le attività secondarie. In un gioco come Where Winds Meet ha poco senso focalizzarsi sulla main quest ed ignorare tutto ciò che c’è intorno, poiché le secondarie hanno un ruolo centrale nella progressione.
Potreste prendere parte a scontri di wrestling per migliorare la robustezza del personaggio, scoprire rovine nascoste che vi garantiscono l’accesso ad una tecnica segreta oppure incontrare uno dei tanti gatti che vi propone un puzzle da risolvere. Ogni angolo del mondo di gioco nasconde attività che ricompensano il giocatore in modi diversi ed è un piacere scoprirli. In questo modo, eviterete anche di dover farmare e avanzerete in modo più naturale.
Sfruttate lo stordimento
Il combat system di Where Winds Meet si basa soprattutto sull’indicatore dello stordimento, visto che gli attacchi, le abilità e le parate vanno gradualmente a ridurre la resistenza del nemico fino a stordirlo: in quel momento, il bersaglio è inerme per qualche istante ed è possibile infliggergli un duro colpo premendo la combinazione di tasti a schermo. Il nostro consiglio è quello di non avviare subito la mossa finale, soprattutto quando si tratta di un boss o di un nemico potente. Osservando con attenzione il bordo bianco dell’icona al centro dello schermo, che sta ad indicare quanto tempo avete ancora prima che il nemico si riprenda, continuate ad attaccarlo normalmente e approfittate del suo stordimento, poi quando è sul punto di ritornare in forze eseguite la finisher. Così facendo, riuscirete a togliergli sempre un po’ di salute in più, che non guasta mai.
Potenziate l’equipaggiamento
Tralasciando quelli che sono i potenziamenti che si possono applicare ai singoli pezzi d’equipaggiamento, in Where Winds Meet esistono diversi metodi per migliorare l’efficacia del protagonista in battaglia.
Uno di questi non andrebbe assolutamente sottovalutato e riguarda i power up degli slot dell’inventario: parliamo di migliorie che, una volta sbloccate, aumentano le statistiche dello slot della schermata dell’equipaggiamento, a prescindere da quale sia l’oggetto utilizzato. Se quindi non avete i materiali per aumentare i livelli degli slot, potrebbe valere la pena perdere un po’ di tempo nel completamento delle attività che permettono di ottenere tutti i minerali e le risorse che contribuiscono a migliorare il personaggio.
Viaggio rapido
Una delle prime cose che vi suggeriamo di fare in Where Winds Meet è di sbloccare tutti i punti per il viaggio rapido, che sulla mappa sono contrassegnati dall’icona di una roccia.
Certo, vi costerà un po’ di tempo andare in giro per il mondo di gioco e sbloccare ogni singolo checkpoint, ma vi assicuriamo che non ve ne pentirete, poiché verrete ricompensati con la possibilità di raggiungere facilmente qualsiasi punto della mappa. Le quest vi chiederanno spesso e volentieri di spostarvi da un punto all’altro e in questo modo eviterete il fastidio di dover fare lunghe passeggiate per raggiungere l’obiettivo.
Liberate lo zaino
L’inventario di Where Winds Meet non è particolarmente capiente e, giocando, vi renderete presto conto di poter ottenere fiumi di loot, soprattutto affrontando le attività che consumano energia. Se volete evitare la spiacevole situazione in cui il bottino non può esservi assegnato poiché lo zaino è al limite, vi suggeriamo di procedere periodicamente al suo svuotamento.
Si tratta di un’operazione particolarmente veloce ed indolore, visto che una pratica interfaccia permette di filtrare tutto l’equipaggiamento che non ha alcuna utilità e smontarlo per ricevere componenti da investire nel crafting. Dopotutto, tenere oggetti di basso livello non è molto utile e non vale nemmeno la pena pensare più di tanto ai set nelle prime ore di gioco, visto che il personaggio sale continuamente di livello e si accede a bottino migliore.
Raccogliete di tutto
Che si giochi da soli o in modalità online, Where Winds Meet ha l’anima di un MMO e pertanto ogni azione che si svolge contribuisce ad ottenere esperienza. Ed è proprio per questo motivo che vi suggeriamo di raccogliere tutti i fiori, le pietre e gli altri oggetti che si trovano in giro nel mondo di gioco e che, di fatto, non richiedono particolare sforzo per poter essere recuperati. In base al livello del mondo, con ogni oggetto raccolto otterrete un piccolo quantitativo di XP che, sul lungo periodo, può semplificarvi in maniera importante la progressione.
Create aspetti alternativi
Non siete soddisfatti del vostro personaggio dal punto di vista estetico? Purtroppo non è possibile modificare il sesso in corsa (almeno per il momento), ma gli sviluppatori hanno implementato una gestione molto interessante dell’aspetto del personaggio.
Esistono infatti alcuni ticket che consentono di accedere nuovamente all’editor iniziale, ma a differenza di quanto si potrebbe immaginare, non è necessario sovrascrivere le modifiche. Viene infatti data la possibilità di usare questi biglietti per salvare più configurazioni sia per quel che riguarda il volto che il make up, così da poter passare da uno all’altro senza alcun costo aggiuntivo. In sostanza, potrete creare più personaggi dello stesso sesso senza dover ricominciare il gioco da zero. Si tratta di un’opzione molto interessante, anche perché c’è un sistema che consente di condividere i personaggi tramite codici o di crearne di nuovi a partire da una foto: siamo sicuri che i giocatori si divertiranno a creare tanti volti famosi che potreste utilizzare come configurazioni alternative.
Tornate sul luogo della quest
Where Winds Meet è un gioco molto complesso e potrebbe capitare di imbattersi in bug riguardanti la progressione in una missione. In casi come questi, è possibile usufruire di una particolare opzione che gli sviluppatori hanno implementato sia per uscire da situazioni spiacevoli che per proseguire in una quest che avevate temporaneamente messo in pausa: parliamo della funzione ‘return to quest point’, che su PC si attiva semplicemente premendo il tasto K della tastiera (trovate il tasto in corrispondenza della descrizione della quest, sulla destra dell’interfaccia, o direttamente nella schermata delle missioni). Si tratta di una funzione utilissima, soprattutto per quelle missioni che si svolgono in aree altrimenti inaccessibili della mappa.










