da News ferroviarie del 14 novembre 2025di David Campione
VADO LIGURE (Savona) – È uscito venerdì 14 novembre dagli stabilimenti Hitachi Rail di Vado Ligure l’ETR.1000-20, primo convoglio del gruppo nella nuova configurazione DAI, ovvero con le modifiche tecniche per la circolazione in Austria e Germania. Il convoglio è stato immediatamente trasferito a Milano Centrale, trainato da una locomotiva E.402.
L’ETR.1000-20 fa parte del lotto destinato all’estensione dei servizi ad alta velocità italiani verso Austria e Germania, nell’ambito del progetto di interoperabilità con le reti ÖBB e DB (vedi News ferroviarie del 20/05/2025).
1
1. L’ETR.1000-20 appena giunto a Milano Centrale da Vado Ligure.
Le principali modifiche tecniche
Pur non essendo ancora state diffuse le specifiche ufficiali, le integrazioni installate sul convoglio dovrebbero già comprendere tutti gli adeguamenti necessari per l’omologazione e quindi la circolazione sulle infrastrutture ferroviarie austriache e tedesche.
Tra gli interventi più rilevanti figurano:
- Adattamento per la trazione in corrente alternata 15 kV 16,7 Hz, tramite modifiche hardware e software ai sistemi di alimentazione e agli azionamenti di trazione, in coerenza con gli standard delle reti ÖBB e DB.
- Installazione dei sistemi di sicurezza di bordo richiesti in Austria e Germania, tra cui le apparecchiature LZB e ZUB, integrate con il banco di manovra e con un aggiornamento del software ETCS per le tratte attrezzate in ambito transfrontaliero.
- Integrazione dei freni a pattino tipo MG, necessari per la marcia in Germania, secondo la configurazione prevista dai requisiti tecnici DB Netz.
- Aggiunta di due pantografi conformi larghezza degli striscianti di 1.950 mm per Austria e Germania, che si affiancano ai quattro già presenti per l’esercizio sulle linee RFI.
Possibile trasferimento verso la Germania per le prove
Con il completamento delle attività a Vado Ligure e il trasferimento a Milano, il convoglio potrebbe essere inviato nei prossimi giorni verso la Germania per l’avvio del programma di prove su rete DB, passaggio indispensabile per la successiva omologazione internazionale.
2
3
2. La E.402.109 al traino del primo Frecciarossa 1000 DAI, in arrivo a Milano Centrale. (Foto Guido Catasta, 14 novembre 2025)
3. Foto Roberto Fregnan, 14 novembre 2025
David Campione – 14 novembre 2025
👉 Iscriviti alla newsletter quotidiana gratuita di FERROVIE.IT per ricevere tutte le mattine le ultime notizie.
👉 Unisciti al nostro canale WhatsApp per aggiornamenti in tempo reale.

