Sinner affronta Shelton nella sessione diurna
L’ultimo match di singolare del round robin alle Nitto ATP Finals determinerà l’ultimo posto disponibile in semifinale, con Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime che si sfideranno per il secondo posto nel Gruppo Bjorn Borg.
Jannik Sinner, già sicuro del primo posto nel girone, affronterà Ben Shelton nella sessione pomeridiana. L’italiano cercherà di portare il suo record perfetto a 3-0 contro l’americano, già eliminato dalla corsa alle semifinali.
Si giocherà anche un match decisivo di doppio venerdì, con Harri Heliovaara e Henry Patten contro Marcelo Arevalo e Mate Pavic per un posto in semifinale. Joe Salisbury e Neal Skupski chiuderanno in vetta al Gruppo Peter Fleming e cercheranno di completare un round robin perfetto contro gli americani Christian Harrison ed Evan King.
[3] Alexander Zverev (GER) vs. [8] Felix Auger-Aliassime (CAN)
Zverev ha lasciato il campo dopo la sconfitta di mercoledì contro Sinner soddisfatto della sua prestazione, ma frustrato per non aver concretizzato nessuna delle sette palle break avute. L’italiano, al contrario, ha ottenuto il break in entrambe le occasioni in cui ha creato una palla break.
“Il punteggio è stato 6-4, 6-3, ma secondo me, umilmente, la partita è stata più equilibrata di quanto dica il punteggio,” ha dichiarato Zverev. “È stato un match di altissimo livello, soprattutto dal fondo.”
Dopo aver perso contro Sinner per la terza volta in 17 giorni, Zverev è comunque motivato a incontrarlo di nuovo. L’unica possibilità sarebbe in finale: “Spero di rivederlo questa settimana… È semplice.”
Zverev è apparso particolarmente soddisfatto del suo gioco da fondo, notando che entrambi tiravano forte e piatto nelle rapide condizioni di Torino. Ci si può aspettare la stessa tattica contro Auger-Aliassime, cercando di impedirgli di prendere il controllo con il suo potente dritto.
Il canadese ha mantenuto vive le speranze di semifinale con una splendida rimonta contro Shelton, arrivando a due punti dalla sconfitta prima di imporsi 4-6, 7-6(7), 7-5. È stata la sua ventesima vittoria dell’anno in un terzo set decisivo, più di chiunque altro nel Tour.
Man mano che entrava in partita, l’ottava testa di serie ha dissipato i dubbi su un apparente problema al polpaccio accusato nella sconfitta iniziale contro Sinner: “Fisicamente mi sentivo benissimo. Abbiamo recuperato bene, fatto le cose giuste,” ha detto Auger-Aliassime. “Sono riuscito a giocare due ore e mezza di tennis ad alta intensità.”
Entrambi in buona forma, questa sfida ad alta posta in palio ha tutte le premesse per diventare una classica delle Nitto ATP Finals. La loro storia nei confronti diretti aggiunge interesse: Zverev guida 6-3, ma Auger-Aliassime ha dominato l’ultimo incontro, avvenuto nel suo percorso verso la semifinale dello US Open.

[2] Jannik Sinner (ITA) vs. [5] Ben Shelton (USA)
Sinner è stato messo alla prova nelle sue due vittorie a Torino, ma non ha ancora perso un set — né un turno di servizio. La sua superiorità nei momenti chiave ha fatto la differenza.
“Ho servito molto bene nei momenti importanti,” ha detto dopo aver salvato sette palle break contro Zverev, secondo Infosys ATP Stats. “Ho cercato di giocare il miglior tennis possibile quando contava, e per fortuna ha funzionato.”
Con la potenza di servizio di Shelton, anche questo match potrebbe decidersi su pochi punti. È quanto accaduto all’americano nell’ultima partita contro Auger-Aliassime, in cui è stato negato il suo primo successo alle Nitto ATP Finals nel suo debutto a Torino.
Sapendo che la sua stagione 2025 finirà dopo la sfida con Sinner, Shelton ha valutato il suo anno come un otto su dieci, citando grandi miglioramenti e una buona stagione che però ha perso slancio dopo lo US Open.
Anche se a Torino non è riuscito a esprimere il suo miglior tennis, l’americano ha fatto un bilancio positivo dopo la sconfitta con Auger-Aliassime.
“Per me questa settimana il problema è stato il dritto, che di solito è un colpo che mi dà molti punti,” ha detto. “La prima palla dopo il servizio… cose che sono un po’ mancate, il che è deludente, ma ci sono comunque molte cose positive in questa stagione.”
Shelton potrebbe avere un altro motivo per sorridere se riuscisse a battere il numero 1 del mondo venerdì. Ma Sinner non potrà conquistare il titolo di ATP Year-End No. 1 presented by PIF: Alcaraz ha assicurato quel traguardo con la vittoria su Lorenzo Musetti giovedì.
Doppio
Dopo la sconfitta al Match Tie-break contro Salisbury e Skupski, che li ha portati sull’1-1 a Torino, le seconde teste di serie Heliovaara e Patten devono vincere contro Arevalo e Pavic. I quarti del seeding hanno salvato due match point per battere King e Harrison al Match Tie-break mercoledì e ora sperano di sfruttare questa spinta fino alla semifinale.
Con il primo posto nel Gruppo Peter Fleming già assicurato, i britannici Salisbury e Skupski giocheranno per punti nel ranking PIF ATP Doubles e per il prize money contro King e Harrison, che cercheranno di chiudere la loro stagione con una vittoria.
