Tempo di lettura: 2 minuti

Marc Marquez è tornato a dominare in MotoGP grazie all’approdo alla Ducati, ma le sirene della Honda tornano a suonare. Alberto Puig ha fatto un annuncio che agita tutto il paddock.

La MotoGP sembra essere protagonista di un ritorno al passato nel corso del 2025, con Marc Marquez dominatore assoluto in sella alla Ducati ufficiale, come ai tempi d’oro della Honda. Il tempo sembra essersi fermato per il nativo di Cervera, in fuga nel mondiale con 120 punti di vantaggio sul fratello Alex. Dal canto suo, Pecco Bagnaia ne paga ben 168, tramortito da un confronto interno che non è stato minimamente in grado di sostenere.

Marquez lascia la Ducati e torna in Honda?

Marquez in azione (ANSA) – Reportmotori.it

Nonostante l’età che avanza e tutti i problemi fisici avuti negli ultimi anni, Marquez è tornato al vertice annientando la concorrenza, con una superiorità espressa su ogni pista che lascia poche speranze ai rivali. Nelle ultime ore, un’interessante intervista al boss della Honda ha parzialmente aperto la porta ad un ritorno, anche se le possibilità che l’affare si concretizzi sono davvero poche al momento. In ogni caso, in questo mondo niente è mai da escludere.

Marquez, Alberto Puig sul suo ritorno alla Honda

Intervistato ad “AS“, il boss di casa Honda, Alberto Puig, ha parlato di un eventuale ritorno di Marc Marquez tra due stagioni: “Un ritorno di Marc alla Honda nel 2027? Lo vedo molto complicato, era arrivato il momento giusto nel quale separarsi, e l’unica cosa che si può ricordare sono i bei ricordi. Pensare di tornare insieme nel 2027, ad essere sinceri, non è facile. Quando ha scelto di andarsene ha seguito la sua strada ed ha dimostrato che era quella giusta, perché è in testa al mondiale, e noi siamo molto contenti per lui“.

Marc Marquez Puig sul ritorno alla Honda

Marc Marquez in azione (ANSA) – Reportmotori.it

Puig non chiude totalmente la porta ad una reunion con Marquez, affermando che nel 2027 potrebbero cambiare molte cose con i nuovi regolamenti: “Nel 2027 tutti potranno ingaggiare nuovi piloti, e noi valutiamo tute le possibilità come costruttori. Ognuno farà la migliore selezione possibile di piloti per il futuro“.

Al contrario di quanto accaduto in altri casi eclatanti di addio tra piloti e team nella storia della MotoGP, Marc e la Honda si sono lasciati in buoni rapporti, e questo potrebbe essere un fattore a favore di una futura, nuova partnership. Molto dipenderà dal livello tecnico delle moto, dal momento che su quello del nativo di Cervera, come si è ben visto sino ad oggi, c’è poco da discutere. E le cose non cambieranno in due anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Giovanni Messi