Ci siamo ormai abituati al fatto che Google distribuisca molte delle nuove funzionalità di Android attraverso i servizi di sistema e gli Aggiornamenti di sistema Google Play: mentre la disinstallazione dei primi, alla pari delle normali app, è sempre stato piuttosto semplice, la stessa cosa non si può dire dei secondi.
Il colosso di Mountain View ha però da poco cambiato le carte in tavola, offrendo agli utenti la possibilità di rimuovere un Aggiornamento di sistema Google Play “problematico” senza la necessità di ricorrere a uno strumento poco immediato attraverso ADB.
Offerta
Google ha rilasciato un nuovo servizio di sistema che può tornare utile in certi casi
Quando installiamo un aggiornamento per una qualsiasi app (o direttamente quando installiamo un’app), se qualcosa va storto possiamo disinstallare l’aggiornamento o l’app stessa.
Qualcosa di così immediato non è stato finora disponibile per questi particolari aggiornamenti dei servizi Google: gli utenti sono stati costretti a dover ricorrere a soluzioni più o meno fantasiose o al più estremo ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Eppure Google offre da tempo uno strumento (poco pubblicizzato e poco immediato) chiamato Google Play System Update Rollbacks (GPSUR) che consente di effettuare il “rollback” (ovvero flashare un aggiornamento precedente) collegando lo smartphone a un computer esfruttando ADB.
Per consentire agli utenti di agire su eventuali problematiche nate sui dispositivi dopo l’installazione di un Aggiornamento di sistema Google Play, sempre più critico per la distribuzione di nuove funzionalità sui dispositivi Android, Big G ha implementato una soluzione analoga a quella disponibile per le normali applicazioni.
Tra i servizi di sistema (percorso “Impostazioni > Servizi Google > Tutti i servizi > Servizi di sistema”) è stato da poco aggiunto il nuovo servizio Mainline services (in beta) che si preoccupa nello specifico di consentire agli utenti l’eventuale “rollback” senza ricorrere allo strumento GPSUR tramite ADB.

Come funziona il nuovo strumento per disinstallare gli Aggiornamenti di sistema Google Play
Nella precedente immagine avrete notato che la pagina dedicata a Maniline services non consente di fare nulla. Come suggerito dal noto insider Assemble Debug (via Android Authority), la situazione è così solo perché sul dispositivo non è ancora arrivato un nuovo Aggiornamento di sistema Google Play successivo al rilascio del servizio stesso.
In futuro, lo strumento diventerà pienamente operativo: nel caso in cui un aggiornamento fosse disponibile all’installazione, a sinistra comparirebbe il pulsante per riavviare il dispositivo; a destra, invece, comparirebbe il pulsante per rimuovere gli aggiornamenti (unica opzione nel caso in cui non ci fosse un aggiornamento pronto per l’installazione).
Selezionando il pulsante per rimuovere gli aggiornamenti, verremo accolti da una finestra di dialogo che avvisa delle potenziali conseguenze derivanti dalla disinstallazione di questi aggiornamenti, offrendo la possibilità di cambiare idea (“Annulla”) o procedere (“Conferma”).
